Caricamento in corso...

Filtri

I cc. 16 e 17 dell’art. 1 della L. 213 del 30.12.2023 (Legge di bilancio 2024) stabiliscono, anche per l’anno 2024 (modifica ancora transitoria e non strutturale), nuovi limiti di esenzione dei benefit, che ordinariamente risulterebbero imponibili, in deroga al limite del c.3, dall’art. 51, del DPR...

Fonte: www.lavorofacile.it

L’INPS, con la circolare n. 106 del 20 dicembre 2023, ha pubblicato le istruzioni operative, per i datori di lavoro che operano con il flusso UniEmens, riguardanti le operazioni di conguaglio relative all’anno 2023. Ha inoltre precisato i termini entro i quali le operazioni devono essere concluse,...

Fonte: www.lavorofacile.it

Il Senato della Repubblica nella seduta del 22 dicembre 2023 ha approvato la questione di fiducia sul maxiemendamento presentato dal Governo al DDL della Legge di Bilancio 2024 che è stato poi trasmesso all’altro ramo del Parlamento per la votazione conclusiva che dovrebbe avvenire il 29 dicembre p...

Fonte: www.lavorofacile.it

Il DDL Bilancio 2024, in attesa di approvazione definitiva e di conseguente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, introdurrà una serie di disposizioni concernenti agevolazioni per i lavoratori dipendenti, tra cui l’esonero parziale dei contributi previdenziali e la decontribuzione in favore dell...

Fonte: www.lavorofacile.it

Nel 2022, il 60 % della popolazione mondiale ha un lavoro e tra questi, il 15% degli adulti in età lavorativa ha dovuto affrontare un disturbo della salute mentale. Secondo la Costituzione dell’OMS, il concetto di salute è definito come “uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale”...

Fonte: www.lavorofacile.it

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2023, è stato pubblicato il D.lgs. 24/2023, recante l’attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e delle d...

Fonte: www.lavorofacile.it

Gli enti bilaterali sono enti costituiti dalle parti firmatarie di un contratto collettivo con la finalità di assistenza ai lavoratori o alle imprese. Essi perseguono la principale finalità di erogazione di servizi e prestazioni che sono stabiliti in sede contrattuale. Il Ministero del Lavoro (c...

Fonte: www.lavorofacile.it

L’INPS, con il messaggio n. 4178 del 24 novembre 2023, è tornato a fornire indicazioni in merito all’esonero contributivo riconosciuto per le assunzioni di giovani lavoratori che, a norma dell’art. 1, L. 205/2017 (L. di Bilancio 2018), “non abbiano compiuto il trentesimo anno di età e non siano st...

Fonte: www.lavorofacile.it

Differenti comparti produttivi comportano la necessità da parte dell’operatore di effettuare attività di movimentazione manuale di carichi, con questo termine, spesso abbreviato dall’acronimo MMC, si intende: “qualsiasi operazione di trasporto o di sostegno di un carico ad opera di uno o più la...

Fonte: www.lavorofacile.it

Sulla G.U. n. 256/2023 è stato pubblicato il D.lgs. 18 ottobre 2023 n. 152 che attua le disposizioni della Direttiva (UE) 2021/1883, sulle nuove condizioni di ingresso (estranee dal Decreto Flussi) e soggiorno, per periodi superiori a tre mesi, dei cittadini di Paesi terzi che intendono svolgere la...

Fonte: www.lavorofacile.it