Assicurare la salute e sicurezza dei lavoratori significa anche riconoscerne le differenze, valutare come queste influenzino la loro esposizione ai pericoli presenti e adattare di conseguenza le misure di prevenzione e di protezione, come sottolinea anche il D. lgs. 81/08. Tuttavia, finora la pr...
Fonte: www.lavorofacile.it
Il portale governativo integrazionemigranti.gov.it, ha pubblicato numerose FAQ sull’applicazione del nuovo articolo 18 ter del TU immigrazione, introdotto dal DL 145/2024, che reca la disciplina del permesso di soggiorno per gli stranieri vittime di intermediazione illecita e sfruttamento del Lavor...
Fonte: www.lavorofacile.it
Nella sezione pubblicità legale del sito del Ministero del Lavoro è stato pubblicato il decreto interministeriale (Lavoro-Economia-Imprese) del 23 gennaio 2025, con cui sono state fornite istruzioni sull’esonero applicabile alle nuove imprese costituite con processi di aggregazione derivanti da una...
Fonte: www.lavorofacile.it
Il portale governativo integrazionemigranti.gov.it ricorda le modalità con le quali è possibile inoltrare le domande volte a consentire l’ingresso in Italia di lavoratori stranieri residenti all’estero da occupare nel settore dell’assistenza familiare e socio-sanitaria nei confronti dei c.d. grandi...
Fonte: www.lavorofacile.it
Il cambiamento demografico, con il prolungamento dell’aspettativa di vita e della vita lavorativa, contemporaneamente all’ingresso nel mondo del lavoro delle nuove generazioni, rendono sempre più importante valutare i rischi legati all’età della popolazione lavoratrice. L’attenzione è soprattutt...
Fonte: www.lavorofacile.it
I requisiti 2025 per la pensione Per quest’anno i requisiti pensionistici rimangono sostanzialmente gli stessi dell’anno precedente, salvo gli interventi della legge di bilancio sulla pensione contributiva a 64 anni. Il legislatore non ha messo mano al sistema pensionistico per gli assicur...
Fonte: www.lavorofacile.it
L’INPS, con la circolare n.43 del 18 febbraio 2025, fa seguito al DM 16 gennaio 2025 che ha fissato le retribuzioni convenzionali 2025 per i lavoratori all’estero non legati all’Italia da accordi in materia di sicurezza sociale (DL 317/1987 – L. 398/1987), per ricordare che i datori di lavoro che p...
Fonte: www.lavorofacile.it
Il Ministero del lavoro, con la Nota n. 1054 del 12 febbraio 2025, facendo seguito alla circolare interministeriale prot. N. 9032/2024, avente ad oggetto i flussi d’ingresso previsti dal DPCM 27 settembre 2023 per il triennio 2023-2025, ha provveduto ad attribuire a livello provinciale le quote des...
Fonte: www.lavorofacile.it
E’ stato rilasciato del servizio web realizzato per rendere visibili in modo chiaro al pensionato all’interno del servizio dell’Inps “MyINPS” o per il tramite degli Istituti di patronato, i dati reddituali rilevanti per la determinazione del diritto e della misura delle prestazioni collegate al red...
Fonte: www.lavorofacile.it
L’INPS, con la circolare n. 32 del 30 gennaio 2025, ha fornito le istruzioni operative in merito all’agevolazione contributiva per l’occupazione in aree svantaggiate in favore di microimprese e di piccole e medie imprese ex art. 1, commi da 406 a 412, della L. 207/2024 (L. di Bilancio 2025), confer...
Fonte: www.lavorofacile.it