Caricamento in corso...

Filtri

Tranne poche eccezioni legate ad alcune attività, il rischio da agenti biologici è spesso sottostimato in molti luoghi di lavoro. Le materie prime o le sostanze utilizzate, i fluidi biologici, la polvere organica, gli animali, gli insetti, le sostanze vegetali, la scarsa igiene o la cattiva gestion...

Fonte: www.lavorofacile.it

La BCE, con la decisione del 6 giugno 2024, ha ridotto, con decorrenza 12 giugno 2024, di 0,25 punti percentuali il Tasso di interesse sulle operazioni di riferimento principali dell’Eurosistema, ex TUR, portandolo dal 4,50% al 4,25%. La riduzione determina un automatico aggiornamento verso i...

Fonte: www.lavorofacile.it

Con l’avvicinarsi delle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo, in programma sabato 8 e domenica 9 giugno p.v., si coglie l’occasione per analizzare il quadro normativo che regolamenta i permessi elettorali spettanti ai lavoratori impegnati nei seggi.   Gli elettori italiani sono c...

Fonte: www.lavorofacile.it

In questi ultimi anni si è sentito parlare sempre più spesso di come le nuove tecnologie possono contribuire al miglioramento della sicurezza sul lavoro (SSL) e, contemporaneamente rendere più efficienti i processi aziendali. Va ricordato che con il termine “tecnologia” dobbiamo intendere << il...

Fonte: www.lavorofacile.it

I sostituti d’imposta, senza alcun compenso, sono tenuti ad effettuare i conguagli d’imposta in busta paga o documento equivalente, sulla base dei risultati contabili delle dichiarazioni che pervengono attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate (Mod. 730-4). ​Anche nel caso di as...

Fonte: www.lavorofacile.it

Il rischio chimico all’interno degli ambienti di lavoro è molto più diffuso di quanto si possa pensare ad una prima valutazione; a differenza di quanto si creda, infatti, non ne sono interessate esclusivamente le industrie chimiche o le raffinerie, o i laboratori di ricerca e sintesi, bensì una più...

Fonte: www.lavorofacile.it

Sul Portale internet governativo integrazionemigranti.gov.it, il 20 maggio 2024, sono state pubblicate le FAQ e le Linee guida relative alla procedura d’ingresso fuori dai flussi prevista dall’art. 23 del T.U. immigrazione, modificato dal cd. “Decreto Cutro” (D.L. 20/2023, convertito dalla L. 50/20...

Fonte: www.lavorofacile.it

Con la pubblicazione del D.L. 60/2024 (G.U. n. 105/2024), meglio noto come Decreto Coesione, sono state introdotte disposizioni volte a realizzare la riforma della politica di coesione, inserita nell’ambito della revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Tra le norme introdot...

Fonte: www.lavorofacile.it

Con la pubblicazione del D.L. 7/05/2024 n. 60 (G.U. n. 105/2024), meglio noto come Decreto Coesione, son state introdotte disposizioni volte a realizzare la riforma della politica di coesione che è stata inserita nell’ambito della revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Tra...

Fonte: www.lavorofacile.it

L'INPS, con la circolare n. 57 del 18/04/2024, ha fornito chiarimenti e istruzioni operative sulla modifica disposta dalla Legge di Bilancio 2024 che ha elevato dal 30% al 60% della retribuzione, l’indennità di congedo parentale per un’ulteriore mensilità da fruire entro il sesto anno di vita del f...

Fonte: www.lavorofacile.it