L'avvio dell'Uniemens avverrà in due fasi: la prima consente immediatamente di aggregare gli attuali flussi DM10 e EMens; la seconda comporterà, con un breve periodo sperimentale, l'effettiva unificazione dei dati a livello di singolo lavoratore.
Fonte: www.lavorofacile.it
L'art. 7-ter, comma 7, della Legge n. 33/2009 ha previsto il riconoscimento di incentivi contributivi a favore dei datori di lavoro che assumono lavoratori destinatari, per gli anni 2009-2010, di ammortizzatori sociali in deroga, licenziati o sospesi per cessazione totale o parziale dell'attività....
Fonte: www.lavorofacile.it
Con l'avvicinarsi delle elezioni europee e amministrative in programma il 6 e il 7 giugno 2009, cogliamo l'occasione per analizzare il quadro normativo che regolamenta sia i permessi elettorali, spettanti ai lavoratori impegnati nei seggi, sia quelli per cariche pubbliche, spettanti ai dipendenti c...
Fonte: www.lavorofacile.it
I datori di lavoro che intendono fruire del differimento contributivo a seguito della chiusura aziendale per ferie collettive nel periodo estivo, devono presentare all'INPS l'apposita istanza entro il 31 maggio 2009.
Fonte: www.lavorofacile.it
I datori di lavoro, obbligati all'applicazione delle regole sulla sicurezza del lavoro e i dirigenti, che organizzano e dirigono le stesse attività, devono comunicare annualmente all'INAIL i nominativi dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS).
Fonte: www.lavorofacile.it
Le aziende che assumono senza esserne tenuti lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali in deroga, licenziati o sospesi dal lavoro, potranno fruire di nuovi benefici contributivi (L. 33/2009).
Fonte: www.lavorofacile.it
I lavoratori dipendenti che sono intervenuti come volontari per soccorrere la popolazione della regione Abruzzo dopo il terremoto che si è verificato il 6 aprile u.s., hanno diritto di assentarsi dal lavoro e di fruire di permessi retribuiti.
Fonte: www.lavorofacile.it
Scade il 30 aprile p.v. il termine entro il quale i datori di lavoro devono presentare alla Direzione provinciale del lavoro oppure inviare telematicamente al Ministero del lavoro l'autocertificazione attestante l'inesistenza di illeciti ostativi al rilascio del DURC al fine di poter beneficiare de...
Fonte: www.lavorofacile.it
Tre sono le novità che attendono i datori di lavoro domestico nel corso del 2009: le modalità di comunicazione dell'instaurazione dei rapporti di lavoro; i contributi e in particolare le modalità di compilazione dei bollettini di pagamento; la possibilità di instaurare un rapporto di lavoro domesti...
Fonte: www.lavorofacile.it
Il Ministero del Lavoro, nel mese di marzo 2009, ha fornito alcuni chiarimenti in materia di orario di lavoro, di riposi giornalieri e settimanali, alla luce delle novità introdotte dal D.L. 112/2008, convertito da L. 133/2008
Fonte: www.lavorofacile.it