Il D.Lgs. 67/2011, così come modificato dall’art. 24 del DL 201/2011 (L. 214/2011), riconosce, agli addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti, la possibilità di usufruire di un accesso anticipato al pensionamento. Si tratta, in particolare, dei c.d. lavori usuranti di cui al...
Fonte: www.lavorofacile.it
Come noto, l’art. 1, c. 180, della L. 213/2023 (Legge di Bilancio 2024) ha previsto che “Fermo restando quanto previsto al c. 15, per i periodi di paga dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026, alle lavoratrici madri di tre o più figli con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato, ad escl...
Fonte: www.lavorofacile.it
Secondo la definizione di atmosfera esplosiva proposta dal D.lgs. 81/08 all’articolo 288, con questo termine si intende, una miscela con l’aria, a condizioni atmosferiche, di sostanze infiammabili allo stato di gas, vapori, nebbie o polveri in cui, dopo accensione, la combustione si propaga nell’in...
Fonte: www.lavorofacile.it
L’AI corre. Tantissimi prodotti hanno iniziato a utilizzare l’intelligenza artificiale (AI). Esistono ( e da qualche anno) servizi nella vita quotidiana (sia a casa che al lavoro), ed in molte professioni.Migliorano il funzionamento delle macchine, mentre AI interagendo con il mondo esterno, veloce...
Fonte: www.lavorofacile.it
L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 15 gennaio 2024 prot. n. 8253, ha approvato la Certificazione Unica 2024 che i sostituti d’imposta sono tenuti a utilizzare per attestare i redditi corrisposti nel 2023, i contributi previdenziali e assistenziali e i dati assicurativi INAIL, nonché le...
Fonte: www.lavorofacile.it
La Commissione UE ha approvato il Reg. UE n. 2831 del 13 dicembre 2023, recante applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti «de minimis», in vigore dal 1° gennaio 2024 e fino al 31 dicembre 2030. Il nuovo Regolamento UE sostituisce il Reg....
Fonte: www.lavorofacile.it
È stato pubblicato, sulla G.U. n. 301/2023, il D.Lgs. 27 dicembre 2023, n. 209 , meglio noto come Decreto sulla fiscalità internazionale, che, tra le varie novità, prevede un nuovo regime per i lavoratori impatriati ossia per i soggetti che trasferiscono la residenza fiscale in Italia a decorrere...
Fonte: www.lavorofacile.it
L’INAIL, con la propria guida sull’autoliquidazione del 28 dicembre 2023 (aggiornata il successivo 9 gennaio 2024) e relative istruzioni operative, ha comunicato le scadenze per l’autoliquidazione dei premi 2023/2024. L’autoliquidazione è caratterizzata dalle seguenti attività: denuncia, per...
Fonte: www.lavorofacile.it
Sulla G.U. n. 303 del 30 dicembre 2023 è stata pubblicata la Legge 30 dicembre 2023 n. 213 (c.d. Legge di Bilancio 2024) che all’art. 1, c. 18 riconferma per il 2024 la riduzione dell’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali regionali e comunali dal 10% al 5% da applicare sui premi di ris...
Fonte: www.lavorofacile.it
Secondo la definizione di segnaletica di sicurezza sul luogo di lavoro proposta dal D.lgs. 81/08 all’articolo 162, si intende la segnaletica che, riferita ad un oggetto, ad una attività o ad una situazione determinata, fornisce una indicazione o una prescrizione concernente la sicurezza o la salute...
Fonte: www.lavorofacile.it