Attraverso l’archivio quesiti potrai accedere al database di tutti i casi già risolti dai nostri esperti. Attraverso il motore di ricerca dedicato, verificare in tempo reale se il nostro centro studi ha già affrontato l’argomento che stai cercando. Il database è organizzato per data, la risposta più pertinente alla tua domanda sarà quella cronologicamente più aggiornata.
Tutti
Trasferta lavoratore cinese in Italia
Azienda cinese invia un suo lavoratore subordinato presso una consociata di gruppo per fare formazione . La durata max sarà di 12 mesi con presenza c/o ditta italiana di tre mesi per volta e poi rientro in cina. Non è previsto un corrispettivo per la formazione e nemmeno per l’utilizzo del...
Fonte: www.lavorofacile.it
Clausola di stabilizzazione per assunzione in apprendistato professionalizzante.
Buongiorno, si chiede se ai fini dell'assunzione di nuovi apprendisti con contratto di apprendistato professionalizzante e preventiva verifica di rispetto della clausola di stabilizzazione ex art. 42 co. 8 del D.Lgs. n. 81/2015 siano computabili tutte le tipologie di apprendisti in forza all'azienda...
Fonte: www.lavorofacile.it
CCNL cooperative e consorzi agricoli e somministrazione.
Buongiorno, abbiamo un cliente APL che deve assumere un certo numero di lavoratori in somministrazione a termine dal mese di Ottobre 2024 fino a Marzo 2025 in applicazione del ccnl “Cooperative consorzi agricoli” applicato dall'utilizzatore. Il CCNL predetto è stato sottoscritto dalle maggiori rappr...
Fonte: www.lavorofacile.it
MALATTIA: indennità INPS ed integrazione del datore di lavoro
In caso di malattia di un lavoratore con contratto a termine, il datore di lavoro non può anticipare per conto di INPS l'indennità per un periodo superiore al precedente periodo di lavoro alle dipendenze del datore di lavoro stesso nei 12 mesi precedenti, fermo restando che il lavoratore abbia svolt...
Fonte: www.lavorofacile.it
LICENZIAMENTO PER CAMBIO D'APPALTO
La cassazione del 2023 ha stabilito che si applica la normativa del contratto collettivo anche in caso di cambio d’appalto quando i dipendenti o non sono riassunti o riassunti a condizioni peggiori rispetto al precedente rapporto di lavoro. L'impedimento al recesso non si applica ai dipendenti...
Fonte: www.lavorofacile.it
Distacco lavoratore cinese in Italia
Buongiorno, in caso di lavoratore cinese distaccato in Italia si richiede quali siano gli adempimenti che il datore di lavoro cinese (distaccante) ed il datore di lavoro italiano (distaccatario) devono svolgere ed il trattamento fiscale (resta in Italia + 183 gg) e contributivo che occorre adot...
Fonte: www.lavorofacile.it
Erogazione di doppio buono pasto.
Buongiorno, abbiamo il caso di un'azienda che riconosce un doppio ticket aggiuntivo, rispetto a quello standard pure erogato, quando un dipendente lavora da 4 ore in poi durante una giornata di riposo in straordinario (quindi, che sia sabato o riposo infrasettimanale, sia in turno diurno che notturn...
Fonte: www.lavorofacile.it
Dipendente trasfertista
Un dipendente assunto con un ruolo di commerciale, con sede di lavoro a Roma ma che esercita la propria attività in Lombardia/Piemonte/Veneto, risiedendo a Milano (dove non esiste una sede operativa e/o unità produttiva) come deve essere trattato? (come trasfertista)? E i riflessi sulla lettera d...
Fonte: www.lavorofacile.it
CONVERSIONE PREMIO AZIENDALE IN WELFARE
AZIENDA CHE APPLICA CCNL INDUSTRIA CARTA- N. 90 DIPENDENTI CORRISPONDE DA ANNI SIA IL PREMIO DI RISULTATO (AD APRILE DI OGNI ANNO IN RIFERIMENTO AI RISULTATI DELL'ANNO PRECEDENTE), CHE UN PREMIO AZIENDALE FISSO DI €. 2.000,00 AD OGNI LAVORATORE. LE RSA/RSU AVREBBERO PROPOSTO LA CONVERSIONE...
Fonte: www.lavorofacile.it