Caricamento in corso...

Attraverso l’archivio quesiti potrai accedere al database di tutti i casi già risolti dai nostri esperti. Attraverso il motore di ricerca dedicato, verificare in tempo reale se il nostro centro studi ha già affrontato l’argomento che stai cercando. Il database è organizzato per data, la risposta più pertinente alla tua domanda sarà quella cronologicamente più aggiornata.

Tutti

CCNL Metalmeccanici Industria - lavoro straordinario: limite giornaliero o settimanale?

Buonasera, con riferimento al tema del lavoro straordinario nel C.C.N.L. Metalmeccanici Industria chiediamo se le prime due ore di lavoro straordinario retribuite al 25% sono individuate con riferimento al giorno o alla settimana. Esempio di limite giornaliero: 2 ore di straordinario al giorno p...

Fonte: www.lavorofacile.it

Leicità del CO.CO.CO

Il co.co.co. può considerarsi lecito sia quando l'attività viene svolta all'interno della Ditta committente che in altro luogo? (per esempio l'abitazione del collaboratore). Chiaramente in presenza degli altri presupposti. Sì, certamente.

Fonte: www.lavorofacile.it

Applicazione dell’ agevolazione giovani in caso di cambio di lavoro

Per l’agevolazione giovani under 30 e under 36, in caso di cambio lavoro, oppure anche per riassunzione presso lo stesso datore di lavoro, l'agevolazione segue il lavoratore o si perde? Se la precedente assunzione era già incentivata, il nuovo datore può fruire dello sgravio residuo. Diversamente...

Fonte: www.lavorofacile.it

Tempistiche e turnistica per lavoro notturno.

In relazione ai lavoratori notturni a turni l'orario mi risulta essere di almeno 6 ore e non 7 e comprendere la fascia 00.00 - 05.00. E’ corretto? L’orario minimo di lavoro notturno per essere ritenuto lavoro usurante è di 6 ore. Le 7 ore sono quelle che qualificano il “periodo notturno” ai se...

Fonte: www.lavorofacile.it

Rimborsi di beni e servizi erogati da ENFEA

Le quote che vengono erogate dagli enti bilaterali a sostegno delle spese previste dai codici CU per questa sezione esenti da tassazione vanno inserite in questa sezione? Se la risposta è affermativa, quelle che non hanno un codice che le identificano, per esempio premio alla natalità, come li de...

Fonte: www.lavorofacile.it

Caso di ritrasmissione della Certificazione Unica

In caso di CU con dati diversi da quelli trasmessi entro il 21/03 oltre a stampare e consegnare nuova CU con annotazione CF al percipiente, la medesima deve essere comunque ri-trasmessa in sostituzione? In caso di invio di una CU di annullamento o sostituzione successivo al 21/3 si applica la sanzi...

Fonte: www.lavorofacile.it

Rilascio della Certificazione Unica in caso di pignoramento.

Azienda con dipendente soggetto a pignoramento da parte creditore pignoratizio privato a partire da settembre 2022, ha l’udienza presso il Tribunale in data giugno 2023. L’azienda inizia a settembre 2022 a trattenere il quinto dallo stipendio e lo accantona, non pagando per ora la prevista ritenu...

Fonte: www.lavorofacile.it

Inserimento premi assicurativi nella Certificazione Unica.

Polizza vita cumulativa per assicurazione in caso di morte pagata dall'azienda ai dipendenti con prospetto di dettaglio del premio relativo a ciascun dipendente: i relativi premi vanno indicati nella CU dei relativi dipendenti? In caso affermativo, è un obbligo per il datore di lavoro? Devono...

Fonte: www.lavorofacile.it

Parametro per flussi d'ingresso per i lavoratori extraUE

Per i flussi di ingresso, il parametro dei 30.000 euro, riguarda solo il numero dei lavoratori richiesti, o si deve tenere conto anche della forza lavoro aziendale già presente in Italia? Solo i lavoratori stranieri richiesti nella domanda di nulla osta

Fonte: www.lavorofacile.it

Filtri