Attraverso l’archivio quesiti potrai accedere al database di tutti i casi già risolti dai nostri esperti. Attraverso il motore di ricerca dedicato, verificare in tempo reale se il nostro centro studi ha già affrontato l’argomento che stai cercando. Il database è organizzato per data, la risposta più pertinente alla tua domanda sarà quella cronologicamente più aggiornata.
Tutti
Congedo e permessi disabili.
Nel caso di autorizzazione dei permessi l.104 (art.33 c.2) a tempo determinato, ove non viene indicato che il provvedimento è soggetto a revisione, il datore di lavoro deve comunque continuare a corrispondere le giornate a tale titolo di permesso per assistere disabile? Il lavoratore deve fornire...
Fonte: www.lavorofacile.it
Un chiarimento su contratto a termine
In presenza di un 1° contratto a causale, stipulato dopo il 5 maggio 2023 con 4 proroghe per un periodo complessivo di 5 mesi, trasformato poi in un 2° contratto a causale, con stesso datore di lavoro, quindi rinnovo, con stop and go di 10 giorni, per una durata di 1 mese: essendo un nuovo contratto...
Fonte: www.lavorofacile.it
Congedo parentale in presenza di parto plurimo
Il congedo parentale, in caso di parto gemellare, spetta per ogni figlio? Anche l' allattamento a ore per ogni figlio? Il congedo parentale spetta per ogni figlio così come per i riposi per allattamento. In caso di parto plurimo, questi ultimi sono raddoppiati. L’indennità di congedo di matern...
Fonte: www.lavorofacile.it
Riconoscimento del rinnovo contrattuale per cambio di attività
In presenza di un primo rapporto a tempo determinato per ATTIVITA’ STAGIONALE per 3 mesi (nel caso specifico “centri estivi art. 21 Ccnl cooperative sociali/Confcooperative) ed un successivo rapporto di lavoro a tempo determinato per attività NON STAGIONALE di durata 10 mesi con il medesimo lavorato...
Fonte: www.lavorofacile.it
incentivo neet
Buongiorno, 1) un'azienda appena costituita ha assunto come primi dipendenti nel mese di settembre 2 apprendisti professionalizzanti che darebbero diritto all'agevolazione NEET. L'azienda non ha altri lavoratori in forza: è possibile usufruire dell'incentivo, considerando che gli apprendisti n...
Fonte: www.lavorofacile.it
Proroga nel contratto a termine.
Secondo il Decreto-legge 48/2023 (L.85/2023) in presenza di un contratto a termine stipulato il 02/11/2022 con scadenza 31.05.2023, prorogato poi dal 01.06.2023 al 30.10.2023, è possibile fare ulteriore proroga per 7 mesi dal 01.11.2023 al 31.05.2024? Il primo periodo fino al 31 maggio 2023 è neutr...
Fonte: www.lavorofacile.it
Benefici previsti dal D.L. 48/2023 per giovane non occupato
Con il Decreto-legge 48/2023, per un giovane sotto i trent'anni non occupato ma iscritto ad un corso di studi universitario, sono previsti benefici? Non può accedere al beneficio ex art. 27 del D.L. 48/2023, ma potrebbe aver diritto, sussistendo tutte le condizioni di legge, allo sgravio under 36 e...
Fonte: www.lavorofacile.it
ASD EROGA CONTRIBUTO AD ATLETA
Buongiorno, la presente per porre il seguente quesito. Una ASD, operante nel settore tennistico, ha deciso di sostenere alcuni dei suoi tesserati-agonisti (maggiorenni e MINORENNI), che partecipano a tornei e si allenano a tal fine, contribuendo (parzialmente) alle relative spese e costi, versando...
Fonte: www.lavorofacile.it
Validità di un diploma conseguito all’estero nel D.L. 48/2023
Per i giovani tra i 25 e i 29 anni, tra le condizioni previste dall'ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro) c'è la mancanza di un diploma. Se un lavoratore ha un diploma di scuola media superiore conseguito all'estero, ma non riconosciuto in Italia, il lavoratore stesso si considera con...
Fonte: www.lavorofacile.it