Attraverso l’archivio quesiti potrai accedere al database di tutti i casi già risolti dai nostri esperti. Attraverso il motore di ricerca dedicato, verificare in tempo reale se il nostro centro studi ha già affrontato l’argomento che stai cercando. Il database è organizzato per data, la risposta più pertinente alla tua domanda sarà quella cronologicamente più aggiornata.
Tutti
Agevolazioni giovani e presenza di part-time
In caso di un part-time, l'agevolazione deve essere riproporzionata sia per gli under 30 che per gli under 36 o si applica l'agevolazione totale senza riproporzionamento nel limite del tetto massimo mensile? E’ necessario il riproporzionamento.
Fonte: www.lavorofacile.it
Aggiornamento di contratti collettivi
Alcuni contratti collettivi, sono stati recentemente rinnovati inserendo il disposto normativo relativo ai permessi e riposi. Come dobbiamo comportarci in questi casi? Si devono seguire le indicazioni del C.C.N.L. se di miglior favore rispetto al dettato normativo. La norma si presta a più int...
Fonte: www.lavorofacile.it
Acconto TFR nel corso del rapporto o prestito al dipendente
Chiediamo se un acconto del TFR possa essere erogato nel corso del rapporto di lavoro. Si ritiene che l’anticipazione del TFR (soggetta al regime normativo ex art. 2120 commi 1-6 C.c.) differisca dal c.d. acconto e che quest’ultimo possa essere corrisposto nel corso del rapporto di lavoro, senza c...
Fonte: www.lavorofacile.it
Applicazione dell’indennità dell’80%
Nel caso di una dipendente che a dicembre ha richiesto 4 mesi di maternità facoltativa (il padre, nessuno, al momento). Come si applica l'indennità all'80%? Deve essere fatta una domanda particolare all'INPS oppure è sufficiente un'autocertificazione per il datore di lavoro? La domanda ris...
Fonte: www.lavorofacile.it
Applicazione della disciplina per CO.CO.CO. con etero organizzazione
Nel caso di etero organizzazione devo applicare fin da subito la disciplina del lavoro subordinata?Sì. Una volta regolato il rapporto nella consapevolezza che sia etero organizzato, vanno applicati i conseguenti istituti del rapporto subordinato compatibili come individuati dalla circ. 7/2020 dell’I...
Fonte: www.lavorofacile.it
Assunzione giovani under 30 e under 36
Se un'azienda ha operato un licenziamento per superamento del comporto o per inidoneità fisica sopraggiunta del lavoratore (entrambi per GMO) nei 6 mesi precedenti l'assunzione di un candidato under 30 o under36, si può accedere comunque all'agevolazione contributiva? Si, è possibile, ma escludendo...
Fonte: www.lavorofacile.it
Richiesta chiarimento su congedo parentale
Se i due genitori richiedono 3 mesi di congedo parentale ciascuno e questi vengono retribuiti al 30% dall'INPS, gli spettano altri 3 mesi al 30%?Si, dopo il D.lgs. 105/2022 spettano tre mesi indennizzati al 30 % alla madre, tre mesi al padre e ulteriori tre mesi da fruire alternativamente tra loro,...
Fonte: www.lavorofacile.it
Mancata richiesta di congedo parentale
Il congedo di paternità non richiesto dal padre può determinare sanzioni in capo al datore di lavoro?Il D.lgs 151/2001, anche dopo le modifiche apportate dal Dlgs 105/2022, prevede sanzioni solo per il datore di lavoro che viola le disposizioni in esso contenute (rifiuto, opposizione o ostacolo alla...
Fonte: www.lavorofacile.it
Dettaglio normativo sul congedo parentale
In quale passaggio del decreto si deduce che il congedo parentale non può ridurre nemmeno le mensilità aggiuntive ulteriori rispetto alla tredicesima? Nuovo comma 5 del D.lgs. 151/2002
Fonte: www.lavorofacile.it