Caricamento in corso...

Attraverso l’archivio quesiti potrai accedere al database di tutti i casi già risolti dai nostri esperti. Attraverso il motore di ricerca dedicato, verificare in tempo reale se il nostro centro studi ha già affrontato l’argomento che stai cercando. Il database è organizzato per data, la risposta più pertinente alla tua domanda sarà quella cronologicamente più aggiornata.

Tutti

APPRENDISTATO

dovremmo assumere un apprendista con il contratto parrucchieri centri estetici, lo stesso dal mese di agosto 2008 prevede sia l'apprendistato professionalizzante che il vecchio apprendistato. la persona da assumere ha 16 anni compiuti, pertanto deve essere escluso l'apprendistato professionalizzante...

Fonte: www.lavorofacile.it

LAVORO NOTTURNO

Un genitore di bimbo inferiore a 3 anni chiede l'esonero dal lavoro notturno in alternativa alla madre, mentre questa non presta lavoro di notte. E' corretto? Secondo noi la legge intende riconoscere il diritto all'esonero in alternativa alla madre se anche lei presta lavoro notturno. GrazieAl ri...

Fonte: www.lavorofacile.it

L.U.L. giorno riposo

In una delle FAQ sul LUL si fa riferimento al giorno di riposo e il Ministero risponde che tale giorno non può essere lasciato in biancoSecondo quanto riportato nella sezione "domande ricorrenti" del libro unico del lavoro, tenuta dal Ministero del lavoro nel proprio sito internet, nel LUL, calenda...

Fonte: www.lavorofacile.it

rimborso spese amministratore

Nel LUL deve essere registrato il rimborso spese dell'amministratore anche se per lo stesso non sono deliberati dei compensi?Si, secondo quanto indicato dal Ministero del lavoro nel vademecum del 5/12/2008, a meno che non si tratti di importi marginali e occasionali.

Fonte: www.lavorofacile.it

Contributi e somme arretrate

Il liquidatore giudiziale che riconosce arretrati di lavoro ai dipendenti di una azienda industrialle in concordato prev. deve assoggettare a contribuzione previdenziale le somme erogate? Sia Inps che inail ? GrazieCome noto, per la determinazione della base imponibile previdenziale ed assistenziale...

Fonte: www.lavorofacile.it

CASSA INTEGRAZIONE STRAORDINARIA

una azienda del settore industria con 30 dipendenti, facente parte di un gruppo di imprese che opera su scala mondiale, ha avuto una contrazione delle commesse pari a circa il 60%, questa contrazione e' dovuta alla scelta dell'impresa capo gruppo statunitense di effettuare la maggior parte della p...

Fonte: www.lavorofacile.it

CUD e contributi al Mario Negri

Per i dirigenti del commercio terziario è corretto riportare nella casella 45 anche i contributi con valenza retroattiva (anno 2007) versati al fondo Mario Negri nel 2008 a seguito del rinnovo CCNL dirigenti del Commercio? Tutta la contribuzione versata nel 2008 al M. Negri non ha concorso a formare...

Fonte: www.lavorofacile.it

Cooperativa di produzione e lavoro

Una cooperativa di produzione e lavoro, vorrebbe corrispondere mensilmente ai soci lavoratori, i ratei di tredicesima e quattordicesima, in deroga a quanto, ovviamente, disposto in merito dal CCNL di riferimento. Questa modalità di corresponsione delle mensilità aggintive è, in ogni caso illecita, o...

Fonte: www.lavorofacile.it

Trasferte

L'esenzione di 46,48 euro giornalieri, per trasferte in Italia con indennità a forfait e senza rimborso dell'azienda, vale anche qualora la durata della trasferta non comporti la necessità del pernottamento? Il lavoratore parte la mattina e ritorna al pomeriggio1. L'indennità forfettaria di trasfert...

Fonte: www.lavorofacile.it

Filtri