Attraverso l’archivio quesiti potrai accedere al database di tutti i casi già risolti dai nostri esperti. Attraverso il motore di ricerca dedicato, verificare in tempo reale se il nostro centro studi ha già affrontato l’argomento che stai cercando. Il database è organizzato per data, la risposta più pertinente alla tua domanda sarà quella cronologicamente più aggiornata.
Tutti
ASD EROGA CONTRIBUTO AD ATLETA
Buongiorno, la presente per porre il seguente quesito. Una ASD, operante nel settore tennistico, ha deciso di sostenere alcuni dei suoi tesserati-agonisti (maggiorenni e MINORENNI), che partecipano a tornei e si allenano a tal fine, contribuendo (parzialmente) alle relative spese e costi, versando...
Fonte: www.lavorofacile.it
Validità di un diploma conseguito all’estero nel D.L. 48/2023
Per i giovani tra i 25 e i 29 anni, tra le condizioni previste dall'ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro) c'è la mancanza di un diploma. Se un lavoratore ha un diploma di scuola media superiore conseguito all'estero, ma non riconosciuto in Italia, il lavoratore stesso si considera con...
Fonte: www.lavorofacile.it
Gestione rimborso contributo in presenza di un soggetto ”NEET”
Se richiedo una figura “NEET”, approvata, ma ho alle dipendenze solo un apprendista, le somme a credito posso utilizzarle solo ed esclusivamente sui contributi? Non posso chiedere il rimborso del credito? L’incentivo in trattazione è da considerare di tipo economico, ossia da parametrare alla...
Fonte: www.lavorofacile.it
Correzione con CIVIS di codice tributo nel 770/2023
Nel mese di ottobre 2022 è stato effettuato un doppio versamento F24. È stata fatta la correzione con CIVIS del codice tributo 1001 correggendo il periodo in gennaio 2023. Per il modello 770 del prossimo anno ci saranno problemi visto che il pagamento del mese di gennaio 2023 risulta pagato il...
Fonte: www.lavorofacile.it
Agevolazione under 30 e ulteriore anno di agevolazione per fine periodo apprendistato
Buongiorno, il 30/09/2023 scade l'apprendistato professionalizzante di una ragazza assunta da una nostra ditta cliente. La ditta ha quindi diritto ad un ulteriore anno di agevolazione contributiva relativamente all'apprendistato. Dopo l'ulteriore anno quindi alla data del 01/10/2025 volevamo a...
Fonte: www.lavorofacile.it
Tempistiche di applicazione di una conciliazione
In ragione di un licenziamento, ai sensi dell’ Art. 6 del Decreto Legislativo 23/2015, in un’azienda con meno di 15 dipendenti, quali sono le mensilità limite applicabili? Nel caso in cui la ITL non dia appuntamento entro i 60 g.g. come si potrà procedere per tentare la conciliazione? Sopra...
Fonte: www.lavorofacile.it
Maturazione e fruizione ferie dirigente aziende industriali
Buongiorno, Il CCNL Dirigenti aziende industriali alla sez. terza art. 7 prevede la normativa circa la maturazione delle ferie del Dirigente Industria. In particolare prevede che “il dirigente ha diritto, per ogni anno di servizio, ad un periodo di ferie, con decorrenza della retribuzione, no...
Fonte: www.lavorofacile.it
Precisazione sulla capienza dei contributi trattenuti al lavoratore.
Con il nuovo esonero contributivo si pone il problema della capienza. Pertanto, l’esonero va applicato fino a capienza dei contributi trattenuti al lavoratore? No, la circolare INPS 68/2023 precisa che, se residua un credito può essere utilizzato a conguaglio sull’intera posizione debitoria de...
Fonte: www.lavorofacile.it
Gestione della fusione per incorporazione sul Mod. 770/2023
A seguito di una fusione per incorporazione avvenuta in data 13/09/23, la procedura ci crea due modelli F24, uno per l'azienda incorporata ed uno per quella incorporante. Il 16/10/2023 il modello F24 dell'azienda incorporata da chi dev'essere versato? Se alla data del 16.10.2023 l’operazione è...
Fonte: www.lavorofacile.it