Attraverso l’archivio quesiti potrai accedere al database di tutti i casi già risolti dai nostri esperti. Attraverso il motore di ricerca dedicato, verificare in tempo reale se il nostro centro studi ha già affrontato l’argomento che stai cercando. Il database è organizzato per data, la risposta più pertinente alla tua domanda sarà quella cronologicamente più aggiornata.
Tutti
Rimborsi spese ai soci volontari e LUL
Assodato che in linea generale i soci volontari di cooperative (quindi non dipendenti) non vadano registrati su LUL, chiedo come ci si debba comportare qualora vengano loro corrisposti dei rimborsi spese (ora obbligatori su LUL). In questo caso queste persone vanno indicate su LUL o no? Come ci si c...
Fonte: www.lavorofacile.it
LIBRO UNICO - GUARDIE PARTICOLARI GIURATE
con riguardo all'esposizione delle ore lavorate dalle guardie particolari giurate dipendenti degli istituti di vigilanza privata, e visto il dl 27 aprile 2006 (g.u. 11 maggio 2006, n. 108) il quale esclude tali figure dall'applicazione del dl 66/2003, si chiede se l'esposizione sul lul (sezione pres...
Fonte: www.lavorofacile.it
Legge Smuraglia
Chiediamo scusa se torniamo sulla questione , ma abbiamo approfondito l'argomento e anche la vostra risposta, ed abbiamo trovato un documento del Ministero della Giustizia datato 14/10/2008 (prot.GDAP-0343568-2008) che afferma che "...i fondi per l'applicazione della legge 193/00 sono stati consolid...
Fonte: www.lavorofacile.it
Iscrizione gestione commercianti socio accomandante di SAS
Buongiorno, ricordo che l'Inps ha fornito spiegazioni sulla possibilità di iscrizione alla gestione commercianti per un socio accomandante che apporta lavoro alla società Al riguardo, si segnala che l'Inps, con circolare n. 12 del 1 febbraio 2008, ha stabilito che i soci accomandanti di Società in a...
Fonte: www.lavorofacile.it
associati in partecipazione
Gli associati in partecipazione vanno sempre iscritti nel libro unico anche se nel mese non ricevono alcun compenso, ma lo ricevono solo annualmente?Al riguardo, il Ministero del Lavoro, con la circolare n. 20/2008, ha stabilito che per gli associati in partecipazione, così come per i collaboratori...
Fonte: www.lavorofacile.it
Apprendistato Artigiani Metalmeccanici
Nell'ultimo CCNL degli Artigiani Metalmeccanici non è ancora stato regolamentato l'apprendistato professionalizzante, pertanto si applica la vecchia disciplina del '96. L'età massima per un un'assunzione di apprendista secondo la vecchia disciplina è 23 anni e 364 giorni (24 anni non compiuti) o 24...
Fonte: www.lavorofacile.it
Cassa Integrazione
Se un'azienda inquadrata come industria all'Inps chiede la CIGO e per qualche motivo di valutazione di merito dell'istituto non viene concessa (escludendo errori del datore di lav. nella tempistica della domanda), l'indennità anticipata dal datore come viene considerata a fronte di una mancanta pres...
Fonte: www.lavorofacile.it
Retribuzione convenzionale soci non artigiani prov. di Milano
(urgente possibilmente) Per quest'anno la retribuzione convezionale soci non artigiani per la provincia di Milano (ma anche Lodi) è pari a euro 13.193. In sede di autoliquidazione ai fini del calcolo dei premi ritenete sia corretto utilizzare tale valore oppure sia corretto adottare il valore di eur...
Fonte: www.lavorofacile.it
Ore lavoro indicate sul vecchio libretto vidimato
si possono ancora segnare le ore sul vecchio libretto vidimato ? se si a cosa si va incontro?I documenti obbligatori vidimati, non più in uso devono essere annullati e conservati per 5 anni. L'utilizzo dei fogli presenze vidimati (residui) per continuare a segnalare manualmente al consulente le ore...
Fonte: www.lavorofacile.it