Caricamento in corso...

Attraverso l’archivio quesiti potrai accedere al database di tutti i casi già risolti dai nostri esperti. Attraverso il motore di ricerca dedicato, verificare in tempo reale se il nostro centro studi ha già affrontato l’argomento che stai cercando. Il database è organizzato per data, la risposta più pertinente alla tua domanda sarà quella cronologicamente più aggiornata.

Tutti

Fondi di previdenza - CUD: parte A, campo 8

Coloro che sono iscritti ad un fondo di previdenza aperto nella parte A campo 8 devono essere indicati oppure si deve usare il campo solamente per i fondi di previdenza di categoria (chiusi)?il campo 8 va sempre compilato, non ha rilevanza a quale fondo è iscritto (se iscritto) il lavoratore. Quello...

Fonte: www.lavorofacile.it

Computo per il superamento delle 48 ore

Il Ministero del Lavoro con circolare 8/2005 afferma che "Per quanto attiene alle modalità di computo delle 48 ore settimanali (ART. 4 DLGS 66/2003)va tenuto presente che, ai sensi dell'art. 6 comma 1, del decreto legislativo n. 66 del 2003 "i periodi di ferie e i periodi di assenza per malattia non...

Fonte: www.lavorofacile.it

TRASFERTE

DUE QUESITI SULLA TRASFERTA A) Azienda che esegue l'installazione, la manutenzione e l'approvvigionamento di distributori automatici di alimenti e bevande. I lavoratori quindi svolgono le loro mansioni principalmente presso terzi (le ditte clienti). A tali lavoratori viene erogata un'indennità di...

Fonte: www.lavorofacile.it

DETRAZIONI DI IMPOSTA

Volevamo sapere come comportarci nel caso di familiari a carico residenti all'estero di lavoratori extracomunitari: occorre da quest'anno fornire i codici fiscali dei familiari a carico, ma se queste persone non sono dotate di C.F. ufficiale rilasciato dall'ufficio delle Entrate (perchè non sono in...

Fonte: www.lavorofacile.it

GESTIONE SEPARATA.

Chiedo cortesemente di sapere se la rivalsa Inps per i professionisti non iscritti ad albi continui ad essere del 4%, considerato il notevole incremento negli anni dell'aliquota contributiva. C'è un riferimento normativo in merito? Grazie mille, DP.La percentuale contributiva che può essere addebita...

Fonte: www.lavorofacile.it

Riduzione contributi e conferimento del TFR

Vorremmo sapere se la nuova riduzione contributiva compensativa dei conferimenti TFR debba essere calcolato interamente (1,90%) anche relativamente ai dipendenti portatori di sgravi contributivi (apprendisti, l223, l407 esenti al 100%, ecc) Nella circolare INPS 4 del 14/01/2008 nulla si dice e parr...

Fonte: www.lavorofacile.it

Bulgari, Rumeni e "deroghe" al regime transitorio

Fermo restando che il regime transitorio concernente l'iter di assunzione dei bulgari e dei rumeni è stato prorogato, vorrei sapere, per conferma, se è corretto affermare che non è necessario richiedere il nulla osta prima dell'assunzione, oltre nel caso di seconda assunzione (la prima sarebbe avven...

Fonte: www.lavorofacile.it

Adozione internazionale

In caso di adozione internazionale perfezionata nel corso del 2007 (la dipendente sta fruendo attualmente del congedo parentale), è possibile recuperare i 2 mesi non fruiti del congedo di maternità? GrazieSi ritiene di no, in quanto la nuova disposizione è entrata in vigore il 1'.1.2008. Si ritiene...

Fonte: www.lavorofacile.it

Sanzioni in capo al datore di lavoro

Se il datore continua a dare detrazioni per familiari anche negli anni successivi senza la dichiarazione annuale del dipendente sono previste sanzioni in capo al datore di lavoro?L'assegnazione delle detrazioni senza la richiesta del lavoratore potrebbe determinare, in capo al sostituto d'imposta la...

Fonte: www.lavorofacile.it

Filtri