Caricamento in corso...

Attraverso l’archivio quesiti potrai accedere al database di tutti i casi già risolti dai nostri esperti. Attraverso il motore di ricerca dedicato, verificare in tempo reale se il nostro centro studi ha già affrontato l’argomento che stai cercando. Il database è organizzato per data, la risposta più pertinente alla tua domanda sarà quella cronologicamente più aggiornata.

Tutti

Reddito complessivo utile per il calcolo delle detrazioni e contributi versati alla previdenza complementare

Vorrei sapere come determinare il reddito complessivo per il calcolo delle detrazioni in presenza di versamenti di contributi alla previdenza complementare e a casse di assistenza sanitaria complementare in forza di disposizioni di contratti collettivi. Ad esempio se il reddito al netto dei contrib...

Fonte: www.lavorofacile.it

Pensione e rapporto di lavoro

Un lavoratore, dopo il compimento di 57 anni di età e 35 di contributi utili a pensione, ricorrendone i presupposti, si è avvalso delle disposizioni previste dall'art.1, commi 185/189 della L.662/1996 ed ha trasformato il rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale. Alla maturazione dei requi...

Fonte: www.lavorofacile.it

Calocolo reddito del TFR

CASO: Anzianita' lavorativa mesi 24 con tfr maturato ? 4950,00 Pagamento periodo di preavviso mesi 2 con conseguente maturazione tfr di 260,00 Rivalutazione alla data di licenziamento ? 550,00 TFR MATURATO AL NETTO RIVALUTAZIONE ? 4660,00 QUESITO: Il reddito di riferimento deve essere co...

Fonte: www.lavorofacile.it

CONGUAGLIO FISCALE FINE ANNO

lavoratore assunto in corso d'anno che precedentemente aveva un altro rapporto di lavoro.( ex. assunto 1/5/2007 reddito 10826.41 detrazione gg.245) in sede di conguaglio per l'applicazione della detrazione per lavoro dipendente si deve: a) rapportare la detrazione spettante per il reddito corrispos...

Fonte: www.lavorofacile.it

Reddito prodotto da soggetto non residente

L'INAIL contesta e sanziona la ritardata comunicazione di infortunio di un SOCIO accomandatario (SAS) di azienda commerciale. "Il verbale richiama l'art.53 TU per ritardata comunicazione di infortunio accorso a dipendente e la circolare 20 del 02.04.98" La circolare 20 in questione esplicitamente...

Fonte: www.lavorofacile.it

Appalto di pulizia e denuncia di nuovo lavoro temporaneo

coop. di facchinaggio l.602/70 passata dal 01/01/07 a regime contributivo pieno, inail ancora a trim. in quanto non ci hanno ancora comunicato nulla, il problema e' la comunicazione di apertura nuovo lavoro mai fatta per tutti i cantieri che abbiamo e che adesso viene richiesta per la norma sugli ap...

Fonte: www.lavorofacile.it

Aliquote addizionali regionali

Non sono pubblicate in Gazzetta Ufficiali le add. regionali della Regione Veneto, nè quelle della Regione Piemonte relative all'anno 2007. Nel corriere delle paghe sono state pubblicate le aliquote maggiorate rispetto al 2006 che però non sono ancora state pubblicate. E' al corrente di qualche...

Fonte: www.lavorofacile.it

TFR, imposta sostitutiva e liquidazione societaria

Una ditta, soggetta al versamento di acconto di imposta tfr ha versato negli anni 97 e 98 gli acconti dovuti. Dopodiche', a seguito di operazione societaria, ha ceduto l'attivita' ad una seconda ditta con conseguente passaggio dipendenti e anticipo TFR di quei dipendenti. In carico alla ditta c...

Fonte: www.lavorofacile.it

Bonus ricercatori art.3 l.326/2003

Una dipendente che rientra nella categoria in oggetto, gode del beneficio dal 07 gennaio 2006 puo` godere anche per il 2008 del beneficio del pagamento imposte sul 10% dell'imponibile? grazieLa norma (incentivi per il rientro in Italia di ricercatori - art. 3, L. 269/2003) prevede che il beneficio...

Fonte: www.lavorofacile.it

Filtri