Caricamento in corso...

Attraverso l’archivio quesiti potrai accedere al database di tutti i casi già risolti dai nostri esperti. Attraverso il motore di ricerca dedicato, verificare in tempo reale se il nostro centro studi ha già affrontato l’argomento che stai cercando. Il database è organizzato per data, la risposta più pertinente alla tua domanda sarà quella cronologicamente più aggiornata.

Tutti

LEGGE N. 68/1999 ESONERO

buongiorno, in merito all'esclusione dall'assunzione di lavoratori disabili; in caso di una ditta che si occupa di installazione di impianti elettrici presso cantieri; cosa si intende per "personale di cantiere" art. 4 co. 27 lett. b) l. 2/2012; - la ditta è inquadrata all 'Inps: 3N obbligo...

Fonte: www.lavorofacile.it

Precisazione su comunicazione Unilav

La comunicazione Unilav va inviata per chi non percepisce compensi oltre i 5.000 euro? La norma che obbliga alla comunicazione obbligatoria al registro attività sportive (art. 28) non parla della soglia di 5.000 euro, ad oggi, l’obbligo è esteso a tutti i casi di instaurazione di lavoro sportivo.

Fonte: www.lavorofacile.it

Ultime novità legislative, amministrative e giurisprudenziali

Come si inquadrano gli addetti, anche minorenni, ad attività di grest nei centri sportivi? La base di applicabilità delle regole del lavoro sportivo è un rapporto tra lo sportivo e la società o l’associazione sportiva. Nei casi ordinari gli addetti non vi rientrano, non avendo un rapporto di ques...

Fonte: www.lavorofacile.it

Conseguenze per dimissioni dei genitori lavoratori durante il primo anno di vita del bambino

Nel caso di dimissioni da un contratto a tempo determinato, entro l'anno di vita del figlio, da parte del padre che ha fruito del congedo obbligatorio, è previsto il riconoscimento dell'indennità sostitutiva di preavviso? NO, nel contatto a termine non è prevista indennità di preavviso

Fonte: www.lavorofacile.it

Applicazione della % irpef fissa del.... in luogo di quella definita dagli scaglioni

Buongiorno, un lavoratore potrebbe in fase di assuzione (o perchè no successivamente) richiedere l'applicazione di una percentuale fissa per l'applicazione dell'irpef INFERIORE a quella minima prevista dagli scaglioni? Ad esempio l'applicazione del 5% sia in sede mensile che di conguaglio?...

Fonte: www.lavorofacile.it

La gestione del superminimo assorbibile

L'aumento degli scatti di anzianità, possono essere assorbiti dal superminimo se le parti lo hanno stabilito nella lettera di attribuzione? Si, salvo che il contratto collettivo che ha regolato gli scatti, disponga in senso diverso.

Fonte: www.lavorofacile.it

CCNL Metalmeccanici e welfare contrattuale

L’importo pari a euro 200,00 annui erogato ai sensi del CCNL Metalmeccanica Industria quale welfare contrattuale rientra nel limite di euro 258,23 euro previsto per il welfare aziendale? SI, è corretto.

Fonte: www.lavorofacile.it

Inquadramento lavoratori di società sportive

In una società sportiva dilettantista, la segretaria, l'autista e il custode della palestra come possono essere inquadrati? Sono lavoratori subordinati? Dobbiamo seguire le specifiche di un CCNL oppure il regolamento della federazione? Se l’attività è subordinata non ci sono alternative, altri...

Fonte: www.lavorofacile.it

Regime fiscale per l’amministratore con buoni pasto

Per l'amministratore (sia unico che non) vale lo stesso regime fiscale? Cioè, l’esenzione fino a 8€? Si, se l’amministratore percepisce un reddito di lavoro assimilato a quello di lavoro dipendente.

Fonte: www.lavorofacile.it

Filtri