Attraverso l’archivio quesiti potrai accedere al database di tutti i casi già risolti dai nostri esperti. Attraverso il motore di ricerca dedicato, verificare in tempo reale se il nostro centro studi ha già affrontato l’argomento che stai cercando. Il database è organizzato per data, la risposta più pertinente alla tua domanda sarà quella cronologicamente più aggiornata.
Tutti
Cessione del contratto di lavoro
in assenza di operazione societaria straordinaria può l'azienda "a" cedere alcuni dipendenti gravati di crediti per TFR e tredicesima all'azienda "b" rinunciando ad un credito vantatao nei confronti di "b" ? (ovviamente con il consenso dei lavoratori). Nell'ipotesi di risposta positiva , saranno com...
Fonte: www.lavorofacile.it
Sconto contributivo assunzione dirigenti
L. 266/97 art. 20 - Il dirigente deve pagare il 50% della contribuzione? GrazieNo, è il datore di lavoro che beneficia dell'intera riduzione contributiva equivalente al 50% del complesso dei contributi (v. Msg. INPS N. 23786/2005).
Fonte: www.lavorofacile.it
Età minima per l'ammissione al lavoro
età di ammissione al lavoro: - un minore 15 anni e 8 anni di scuola (dall'a.s. 2007/2008 diventano 16 anni e 10 di scuola) - un minore 17 anni con attestato di qualifica professionale possono essere assunti come operai oppure devono obbligatoriamente essere assunti come apprendisti?I minori che n...
Fonte: www.lavorofacile.it
Permesso soggiorno studio e lavoro
vorrei sapere se e' possibile assumere con contratto part-time 20 ore settimanali un cittadino extracomunitario nella seguente situazione: in possesso di visto di ingresso per studio dal 20/02/2007 al 19/08/2007, ha presentato domanda tramite kit in posta per avere il permesso di soggiorno per studi...
Fonte: www.lavorofacile.it
Codice tributo per borse di studio
Un professionista accoglie, nel suo studio, un praticante al quale riconosce un compenso mensile. Si tratta di un reddito assimilato a lavoro dipendente? Con quale codice tributo deve versare l'Irpef trattenuta al praticante: 1001 o 1004? Ringrazio per la risposta a saluto cordilamente Il reddito...
Fonte: www.lavorofacile.it
Soci cooperativa e comunicazione DNA
chiedo se, a Vostro avviso, una società cooperativa di logistica sia tenuta, in relazione alla instaurazione e cessazione del rapporto di lavoro con i soci facchini, ad effettuare la denuncia nominativa assicurati Inail secondo le modalità previste per la generalità dei lavoratori subordinati ovvero...
Fonte: www.lavorofacile.it
Deduzioni assunti in soprannumero
Pongo un quesito rigurdante la deduzione Irap per incrementi occupazionali. Una azienda,che non aveva dipendenti nell'anno 2004 e nell'anno 2005, nell'anno 2006 assume una dipendente a tempo indeterminato il 1/4/2006. La stessa dipendente si dimette in data 13/5/2006 e l'azienda assume una nuova di...
Fonte: www.lavorofacile.it
ExtraUE con permesso per motivi familiari
Urgente (segue un precedente quesito) Cittadino albanese contrae matrimonio con cittadina italiana con la quale convive. Successivamente inoltra richiesta di permesso di soggiorno e ottiene il relativo permesso di soggiorno per famiglia. Ora deve essere assunto : 1) ci sono delle particolarità nel...
Fonte: www.lavorofacile.it
Premio INAIL per lavoro autonomo
un socio di una snc, presta la sua opera solo per due giorni settimanali, è possibile calcolare il premio INAIL rapportandolo al periodo effettivamente svolto, così come si fà con i lavoratori dipendente a part time? Non è previsto il riproporzionamento del premio assicurativo.
Fonte: www.lavorofacile.it