Attraverso l’archivio quesiti potrai accedere al database di tutti i casi già risolti dai nostri esperti. Attraverso il motore di ricerca dedicato, verificare in tempo reale se il nostro centro studi ha già affrontato l’argomento che stai cercando. Il database è organizzato per data, la risposta più pertinente alla tua domanda sarà quella cronologicamente più aggiornata.
Tutti
Restituzione contributi in eccesso
In una SRL, nel 2024 è stata fatta richiesta di rimborso all’ Inps di contributi versati in eccesso alla gestione separata in quanto ad un amministratore che percepiva compensi, erroneamente, avevano applicato l aliquota intera anziché quella ridotta del 24%. Il socio amministratore infatti vers...
Fonte: www.lavorofacile.it
Una Tantum Dirigenti Industria
La disturbo per un confronto in merito all’una tantum il cui riconoscimento è stato previsto dall’accordo di rinnovo del 13.11.2024 del CCNL Dirigenti Industria. Precisamente, tale una tantum spetta: a) ai dirigenti che risultino inquadrati come tali almeno dal 1° gennaio 2019; b) fru...
Fonte: www.lavorofacile.it
BUONI PASTO
Si chiede se, in presenza di un piano di welfare aziendale che prevede tra le varie scelte possibili anche i buoni pasto, gli stessi debbano essere considerati assimilabili ai buoni per l'acquisto di generi alimentari e quindi debbano essere regolati come benefit ai sensi dell'art. 51, comma 3, quin...
Fonte: www.lavorofacile.it
Spese per trasferta con mezzi tracciabili
Vorrei avere la conferma di quanto segue. “ Inoltre secondo l’articolo 51, comma 5, del TUIR, alcune spese accessorie sostenute dal dipendente durante la trasferta, come lavanderia e parcheggio, possono essere rimborsate senza necessità di documentazione, fino a un limite massimo giornaliero di 15,4...
Fonte: www.lavorofacile.it
AFFIANCAMENTO PREAFFIDO
Buongiorno, una lavoratrice ccnt terziario (Confcommercio) ha avuto l'abbinamento per potere iniziare l'iter adottivo per un minore (nazionale). Il minore ora è in una casa famiglia e la lavoratrice dovrà fare una sorta di "affiancamento" continuativo per minimo due settimane dove il minor...
Fonte: www.lavorofacile.it
Restituzione somme indebitamente percepite da collaboratore coordinato e continuativo.
Buonasera, abbiamo il caso di un co.co.co. che ha percepito nel 2024 compensi indebiti e che nel 2025 deve restituirli al sostituto di imposta. Posto che si è deciso, anche sulla base del consolidato orientamento giurisprudenziale, che il co.co.co. restituisca al sostituto le somme al netto, attes...
Fonte: www.lavorofacile.it
contratto di rete codatorialità
buongiorno, nel caso in oggetto. - Assunzione da parte del soggetto individuato: referente - Tenuta libro unico del lavoro: referente - Calcolo contribuzione Inps, Inail, uniemens: referente - Indicazione nel libro unico del lavoro delle ore di lavoro: distintamente tra i diversi datori...
Fonte: www.lavorofacile.it
Detassazione e welfare
Buongiorno. L’accordo territoriale Confcommercio Milano-Lodi del 2016 prevede che lo stesso sia applicabile solo ad aderenti al sistema Confcommercio. Questo vuol dire che in assoluto le aziende non aderenti non possono fruire del detassazione secondo questo accordo? Nello stesso accordo c’è l’opzio...
Fonte: www.lavorofacile.it
Contributo addizionale NASPI per attività stagionali
Si chiede se la previsione dell'art. 37, lettera f) Ccnl Custodi e Portieri (CNEL H401) relativa ai Contratti a tempo determinato che riguarda le ipotesi di assunzione dei lavoratori a termine e tra queste ipotesi prevede che possono essere assunti a termine i lavoratori "... a servizio di residenze...
Fonte: www.lavorofacile.it