Caricamento in corso...

Attraverso l’archivio quesiti potrai accedere al database di tutti i casi già risolti dai nostri esperti. Attraverso il motore di ricerca dedicato, verificare in tempo reale se il nostro centro studi ha già affrontato l’argomento che stai cercando. Il database è organizzato per data, la risposta più pertinente alla tua domanda sarà quella cronologicamente più aggiornata.

Tutti

Assenza alle visite mediche indennità e licenziamento

Buongiorno, facendo seguito al precedente quesito vi chiedo quanto segue. L’esito di entrambe visite fiscali riportava tra l’altro “lavoratore privato con diritto all’indennità: non conosciuto all’indirizzo indicato”.Si precisa che lo stesso aveva indicato quell’indirizzo di reperibilità in luogo de...

Fonte: www.lavorofacile.it

Bonus Natale 2024 a somministrati

In ragione del Bonus Natale, per i lavoratori somministrati, ci possono essere delle giornate o dei periodi di "permessi non retribuiti"? Per tali giornate, è corretto riconoscere i giorni ai fini delle detrazioni fiscali e quindi del Bonus Natale?I permessi non retribuiti non danno diritto alla d...

Fonte: www.lavorofacile.it

conguaglio dicembre - oneri deducibili

Buongiorno. In merito all'oggetto siamo a chiedere la possibilità di inserire a dic. 2024 l'importo di un onere deducibile. In particolare una ditta del terziario con iscrizione soci all' IVS commercianti e compenso amministratori, ci chiede di poter inserire l'importo dei contributi IVS pagati nel...

Fonte: www.lavorofacile.it

Licenziamento per giusta causa lavoratore in malattia

Abbiamo il caso di lavoratore in malattia assente a due visite mediche di controllo in ottobre che vorremo licenziare per giusta causa. E’ assente ininterrottamente dal 29 agosto Lunedì parte la seconda lettera di contestazione con la quale lo sospendiamo dal lavoro fino alla fine del procedimento d...

Fonte: www.lavorofacile.it

visto conformità 770/2024

buongiorno, con la presente si chiede se è obbligatoria l'apposizione del visto di conformità in sede di dichiarazione 770/2024 relativo alle ritenute da lavoro dipendente anno 2023, nel caso in cui: - DIPENDENTI _conguagli irpef di fine anno , scaturiti a dicembre 2023 pari a 20.000€ - tale credi...

Fonte: www.lavorofacile.it

Rendita VItalizia

In caso di costituzione della rendita vitalizia per contributi dovuti, omessi e prescritti, relativi a differenze retributive (quindi siamo nella fattispecie dell’omissione parziale), premesso che il Decreto Legislativo 184/1997 prevede all’art. 2 c. 5 che per il calcolo dell'onere dei periodi di ri...

Fonte: www.lavorofacile.it

FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO RLS

Buongiorno, da quanto mi risulta, la formazione/aggiornamento tramite e-learning è possibile solo se il ccnl prevede tale modalità. Siccome e-learning è "qualunque sistema di apprendimento in cui sia previsto che una parte o l’insieme del corso sia fruito attraverso un collegamento telemat...

Fonte: www.lavorofacile.it

FORMAZIONE OBBLIGATORIA

Buongiorno, un datore di lavoro libero professionista (fisioterapista), che applica il CCNL Studi professionali (Confprofessioni), ha alle proprie dipendenze un fisioterapista (iscritto all'apposito Albo professionale), con contratto di lavoro a tempo parziale (50%), che esercita, a sua volta, la...

Fonte: www.lavorofacile.it

PAGAMENTO RETTA UNIVERSITARIA

Buonasera, un datore di lavoro (medico dentista), che applica il CCNL degli Studi professionali, ha ricevuto la richiesta, da parte di una sua dipendente, con qualifica di assistente alla poltrona, di potersi iscrivere, in costanza di rapporto di lavoro, al corso di laurea triennale d'igienista de...

Fonte: www.lavorofacile.it

Filtri