Attraverso l’archivio quesiti potrai accedere al database di tutti i casi già risolti dai nostri esperti. Attraverso il motore di ricerca dedicato, verificare in tempo reale se il nostro centro studi ha già affrontato l’argomento che stai cercando. Il database è organizzato per data, la risposta più pertinente alla tua domanda sarà quella cronologicamente più aggiornata.
Tutti
Regime fiscale per l’amministratore con buoni pasto
Per l'amministratore (sia unico che non) vale lo stesso regime fiscale? Cioè, l’esenzione fino a 8€? Si, se l’amministratore percepisce un reddito di lavoro assimilato a quello di lavoro dipendente.
Fonte: www.lavorofacile.it
Chiarimento su fringe benefit esente
Il fringe benefit esente fino a € 3.000 vale anche per gli amministratori che percepiscono compenso con figli a carico? Si ritiene che valgano anche per i 3.000 euro del 2023 le indicazioni fornite lo scorso anno dall’Agenzia delle entrate (circ. 35/2022). Quindi, salvo che venga precisato divers...
Fonte: www.lavorofacile.it
Riforma Lavoro Sportivo
Posso considerare nelle attività sportive complementari anche chi mi gestisce l'apertura dei locali o sono considerati "amministrativo gestionali"? Inoltre, ho un ragazzo che gestisce gli appuntamenti per l'utilizzo di un campetto da calcio a 5 esterno (sempre facente parte della struttura della...
Fonte: www.lavorofacile.it
Dimissioni del padre in periodo protetto
Il lavoratore padre, in caso di dimissioni durante il periodo protetto, potrebbe rinunciare all'indennità sostitutiva del preavviso? Si ritiene che tale indennità sia un diritto disponibile e quindi rinunciabile da parte del lavoratore. Si evidenzia però che la rinuncia non faccia comunque venir...
Fonte: www.lavorofacile.it
Obbligatorietà di assicurazione nella società sportiva dilettantistica.
Nell’'ambito dell'associazione sportiva dilettantistica iscritta al FIT, centro tennis, l'istruttore che presta la sua attività in modalità autonoma e il suo compenso viene corrisposto dagli associati che partecipano alla lezione, c'è un obbligo di assicurazione INAIL da parte dell'associazione? Si...
Fonte: www.lavorofacile.it
Applicazione delle causali in presenza di contratto collettivo
Nel caso in cui il C.C.N.L. prevede delle causali, il punto b) dell'art.19 D.lgs. 81/2015 non è applicabile? Non posso avere un accordo tra le parti se non con le causali del C.C.N.L.? Se il contratto collettivo (anche aziendale) applicato in azienda già prevede delle causali, non è possibile...
Fonte: www.lavorofacile.it
Assicurazione INAIL nel lavoro sportivo.
Tutti gli allenatori di associazioni/società sportive dilettantistiche devono essere assicurati all'Inail e gestiti con co.co.co o lavoro subordinato?Dipende dal tipo di inquadramento
Fonte: www.lavorofacile.it
Superminimo assorbibile
Se viene specificato tra le parti che il superminimo è assorbibile, l'azienda può decidere che tale elemento venga diminuito in caso di taluni aumenti contrattali, mentre per altri aumenti contrattuali non subisca diminuzione? Sì, è fattibile, ma riteniamo sia necessario precisarlo con una comunicaz...
Fonte: www.lavorofacile.it
art 9 ccnl Logistica, trasporto merci e spedizione
Buongiorno, l' art 9 ccnl Logistica, trasporto merci e spedizione precisa che: comma 10. Per i lavoratori qualificati notturni ai sensi dell'art. 1 del D.Lgs. 8/4/2003, n. 66, nonché per i lavoratori operanti in turni continui avvicendati sulle 24 ore, per ciascun turno notturno la durata mass...
Fonte: www.lavorofacile.it