Attraverso l’archivio quesiti potrai accedere al database di tutti i casi già risolti dai nostri esperti. Attraverso il motore di ricerca dedicato, verificare in tempo reale se il nostro centro studi ha già affrontato l’argomento che stai cercando. Il database è organizzato per data, la risposta più pertinente alla tua domanda sarà quella cronologicamente più aggiornata.
Tutti
Limite di rimborso per dichiarante e congiunto nel 730/2024
Il limite dei 4.000 € di rimborso, previsti per il controllo dell'Agenzia delle Entrate. è considerato come risultato totale nel 730/2024 anche in caso di congiunto o del singolo contribuente? Pur in assenza di chiarimenti sul punto e considerato che il risultato contabile su cui si basa il rimborso...
Fonte: www.lavorofacile.it
MAGAZZINIERE / TRASFERTA
Buongiorno, una ditta, dedita al commercio al dettaglio di abbigliamento (CCNL Commercio - Confcommercio) dotata di vari punti vendita in più località, nonché di magazzino merci, utilizza i propri magazzinieri per trasportare e smistare, regolarmente ed abitualmente, i propri prodotti, presso i pro...
Fonte: www.lavorofacile.it
Validità del licenziamento in presenza di giacenza postale di raccomandata
Qual è la tempistica della giacenza postale per avere la validità del licenziamento? E se la raccomandata torna al datore di lavoro perché il lavoratore o non risiede più presso quell'indirizzo comunicato o risulta "indirizzo sconosciuto" la cessazione può comunque essere valida? Se al domicil...
Fonte: www.lavorofacile.it
Retribuzione apprendistato professionalizzante
Il C.C.N.L. "Metalmeccanici, Oreficeria, Odontotecnica – Aziende artigiane", per quanto riguarda l’apprendistato professionalizzante, all’art. 27, punto 9, prevede testualmente quanto segue: "Le parti concordano che in nessun caso la retribuzione globale di fatto dell'apprendista - per effetto dell...
Fonte: www.lavorofacile.it
Legittimità nell’appalto
In presenza di un appalto che prevede la gestione del magazzino in un’azienda alimentare, può essere considerato legittimo? Precisando che l’appaltatore applica il C.C.N.L. trasporti merci logistica, mentre la committente applica il C.C.N.L. industria alimentare. Innanzitutto, devono sussistere...
Fonte: www.lavorofacile.it
Gestione quattordicesima con il congedo parentale
Come deve essere gestita la quattordicesima mensilità, nei periodi di congedo parentale? La quattordicesima mensilità è computata ai fini del calcolo dell’indennità spettante in caso di astensione per congedo parentale, come previsto dall’art. 23 del D.lgs. n. 151/2001, a cui rimanda l’ar...
Fonte: www.lavorofacile.it
Diritto alla maggior indennità nel congedo parentale
In presenza di un congedo parentale, per aver diritto all'elevazione della % anche per il secondo mese, il genitore che richiede il congedo parentale deve aver usufruito successivamente al 31-12-23 del congedo di paternità? Solo in questo caso può aver diritto alla maggior indennità?In relazione al...
Fonte: www.lavorofacile.it
Alternanza nella percentuale di fruizione.
Nel congedo parentale dei 3 mesi non trasferibili, in via strutturale, si avrà 1 mese al 30%, 1 mese al 60% e 1 mese all'80% (60% e 80% fruizione eventualmente alternata)? Sì, nel caso in cui il congedo parentale viene fruito, a regime, nel 2025 (e il congedo di maternità/paternità è term...
Fonte: www.lavorofacile.it
Trasferta lavoratore cinese in Italia
Azienda cinese invia un suo lavoratore subordinato presso una consociata di gruppo per fare formazione . La durata max sarà di 12 mesi con presenza c/o ditta italiana di tre mesi per volta e poi rientro in cina. Non è previsto un corrispettivo per la formazione e nemmeno per l’utilizzo del...
Fonte: www.lavorofacile.it