Attraverso l’archivio quesiti potrai accedere al database di tutti i casi già risolti dai nostri esperti. Attraverso il motore di ricerca dedicato, verificare in tempo reale se il nostro centro studi ha già affrontato l’argomento che stai cercando. Il database è organizzato per data, la risposta più pertinente alla tua domanda sarà quella cronologicamente più aggiornata.
Tutti
Chiarimento per definizione “figlio-figli” con Decreto Lavoro 2023
Analizzando il fringe benefit fino a € 3.000, la norma utilizza il plurale figli. Il Decreto Lavoro ha voluto creare un'altra categoria esclusa, ovvero genitori con un solo figlio? Oppure secondo il termine non è da considerare in modo letterale; pertanto, anche chi ha un figlio con i requisiti può...
Fonte: www.lavorofacile.it
Utilizzo del voucher in caso di appalto
Con la nuova normativa, è possibile utilizzare i voucher in caso di appalto? Esempio: animazione in spiaggia e il datore di lavoro ha un contratto di appalto con il consorzio che gestisce la spiaggia. No, perché vige sempre il divieto di ricorrere alla prestazione occasionale nell’ambito dell...
Fonte: www.lavorofacile.it
Specifica per rimborso utenze
Il rimborso delle bollette può essere esteso a tutte le categorie (ognuno secondo i propri limiti) o soltanto a chi ha il nuovo requisito dei "figli a carico" Solo lavoratori con figli a carico
Fonte: www.lavorofacile.it
Tempistiche per introduzione delle causali nei contratti a termine.
Le nuove disposizioni sui contratti a termine sono già operative? E si possono applicare le vecchie causali comunque previste dai vigenti contratti collettivi? Le nuove causali sono operative dal 5 maggio 2023. Quelle previste dai CCNL possono essere utilizzate purché il relativo periodo transitorio...
Fonte: www.lavorofacile.it
Causali per contratto a termine
Posso usare le causali del C.C.N.L. che sono state create per la normativa in vigore fini al 30 settembre 2022? Se il periodo transitorio è indicato espressamente anche nel CCNL, si ritiene di no.
Fonte: www.lavorofacile.it
Applicazione delle causali nel contratto a termine.
Dobbiamo fare una proroga oltre i 12 mesi a casuale e il CCNL applicato è quello delle palestre e impianti sportivi. L’art.16 del CCNL (testo transitorio) prevede che fino al 31.12.2023, che nei casi di intensificazione dell’attività lavorativa (manifestazioni, iniziative promozionali, festività,...
Fonte: www.lavorofacile.it
Esenzione fringe benefit
Come si calcola il reddito per il figlio che compie 24 anni in corso di anno? Si deve prendere il reddito complessivo percepito nell’anno di riferimento. Se il figlio compie in corso d’anno 24 anni di età il limite per essere considerato a carico sarà di € 2.840,51.
Fonte: www.lavorofacile.it
Occupazione di lavoratore tramite agenzia di somministrazione.
Nel caso di occupazione di lavoratore per il tramite di agenzia di somministrazione, se occupato a tempo determinato, qualora alla cessazione del contratto con l'agenzia il datore di lavoro volesse assumere il medesimo soggetto a tempo determinato, posso assumerlo senza causale oppure deve addurre l...
Fonte: www.lavorofacile.it
Permessi e congedi per assistenza disabili
Se una lavoratrice ha 2 contratti di lavoro a part time, e' possibile richiedere il congedo parentale solo presso un datore di lavoro? Sì, lo ammette l’INPS con la circ. 62/2010
Fonte: www.lavorofacile.it