Attraverso l’archivio quesiti potrai accedere al database di tutti i casi già risolti dai nostri esperti. Attraverso il motore di ricerca dedicato, verificare in tempo reale se il nostro centro studi ha già affrontato l’argomento che stai cercando. Il database è organizzato per data, la risposta più pertinente alla tua domanda sarà quella cronologicamente più aggiornata.
Tutti
Permessi e congedi
Figlia non convivente con il genitore disabile ma distante più di 400 km, può richiedere i permessi 104? Sì, può farlo.
Fonte: www.lavorofacile.it
Rapporto di lavoro domestico
Al rapporto di lavoro domestico si applicano le disposizioni dei contratti a termine? Si, è corretto.
Fonte: www.lavorofacile.it
Violazione dei limiti quantitativi in presenza di contratto a tempo determinato.
In caso di violazione dei limiti quantitativi, ferma restando l’applicazione della sanzione amministrativa in caso di accesso ispettivo, il datore di lavoro si espone a richiesta di risarcimento danno da parte del lavoratore assunto in violazione di tali limiti? Il lavoratore può chiedere l’instaura...
Fonte: www.lavorofacile.it
Codice appalti
E’ cambiato qualcosa in merito all'esclusione obbligatoria dall'appalto per i casi in cui non ci sia l'iscrizione nel "libro bianco", come previsto dal precedente D.lgs. 50/2016 art 80 c.2. Si viene confermata. Con l’entrata in vigore del Dlgs 36/2023 la disposizione è contenuta nell’art.94.
Fonte: www.lavorofacile.it
Permessi per dipendente disabile
Le 2 ore al giorno sono "fisse" o devono essere riproporzionate in base all'orario di lavoro? Se il dipendente disabile è a part time per 4 ore al giorno, ha diritto sempre a 2 ore come un dipendente disabile a tempo pieno? Le 2 ore di permesso al giorno, quale alternativa al prolungamento del...
Fonte: www.lavorofacile.it
Gestione dell’orario di lavoro con il contratto di co.co.co.
Con il contratto di co.co.co rientra nel decreto trasparenza 104/22, come deve essere indicata la parte dell'orario di lavoro? Se si fa una co.co.co genuina è opportuno non fare o fare pochi riferimenti all’orario, al massimo per individuare alcuni passaggi in cui è indispensabile farlo per un migl...
Fonte: www.lavorofacile.it
Esenzione buoni carburante.
I buoni carburanti che eroghiamo ai dipendenti, se li consideriamo nel limite di € 258, possiamo esentarli anche dai contributi? Si, se vengono concessi ai sensi dell’art. 51, c. 2 lett. 3 del TUIR e non ai sensi del D.L. 5/2023 (L. 23/2023).
Fonte: www.lavorofacile.it
Divieto di licenziamento del padre.
Nel caso in cui il lavoratore fruisca del congedo obbligatorio di 10 gg., il divieto di licenziamento decorre dall’inizio di fruizione del congedo e fino ad un anno di età del bambino. E’ corretta la decorrenza? Secondo l’art. 54, c. 7 del D.lgs. 151/2001, il divieto di licenziamento si applica...
Fonte: www.lavorofacile.it
ccnl confsal
Poco tempo fa ho scoperto che il ccnl aerofotogrammetria non potrà più essere rinnovato in quanto l'associazione dei datori di lavoro che lo ha sottoscritto non esiste più L'azienda (circa 60 dipendenti con diversi lavoratori assunti con agevolazioni contributive) che lo applica si trova pertanto n...
Fonte: www.lavorofacile.it