Caricamento in corso...

Filtri

L’INL, con la Nota n. 879 del 23 maggio 2023, ha precisato, conformandosi alla posizione dell’INPS e del Ministero del lavoro, che il convivente more uxorio non può essere considerato collaboratore e/o coadiuvante familiare, con la conseguenza che è escluso dal campo di ap...

Fonte: www.lavorofacile.it

L’INAIL, con la circolare n. 21 del 29 maggio 2023, ha comunicato i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi per l’anno corrente. Il minimale di retribuzione giornaliera per la generalità dei lavoratori è pari ad euro 53...

Fonte: www.lavorofacile.it

L’INAIL, con un comunicato stampa del 24 maggio 2023, ha reso noto che, in caso di infortunio o malattia professionale, è possibile inserire le specifiche relative ai lavoratori che svolgono l’attività in regime di codatorialità e co-assunzione, nella compilazione d...

Fonte: www.lavorofacile.it

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 13383 del 16 maggio 2023, ha deciso che il lavoratore che deve trascorrere un periodo di detenzione in carcere per un reato non commesso nell’esercizio delle sue funzioni, può essere legittimamente licenziato se non comunica tempestivamente i...

Fonte: www.lavorofacile.it

L’Agenzia delle entrate, con il Comunicato Stampa del 12 maggio 2023, facendo seguito al DL 51/2023, ha ricordato che viene spostato al 30 giugno 2023 il termine per la presentazione della domanda di adesione alla Definizione agevolata, precedentemente fissato al 30 aprile dalla Legge di Bila...

Fonte: www.lavorofacile.it

L’Anpal, con il comunicato n. 6902 del 25 maggio 2023, ha reso noto che l’importo dell’indennità che deve essere riconosciuta a tutti i soggetti nei cui confronti viene attivato un tirocinio extracurriculare, inclusi disabili e svantaggiati di cui alla Legge 381/1991, aumen...

Fonte: www.lavorofacile.it

L’Enpaia, con un comunicato del 24 maggio 2023, ha reso noto che è sospeso il versamento dei contributi fino al 25 ottobre 2023 per le imprese operanti nei comuni alluvionati. La sospensione interessa le Imprese, i Consorzi e gli Enti che esercitano attività agricola o attivi...

Fonte: www.lavorofacile.it

La sicurezza dei lavoratori solitari, isolati, e notturni può essere migliorata. Per tutelare il lavoratore isolato e ottemperare agli obblighi di legge è necessario elaborare una strategia per permettere di segnalare e gestire in modo rapido, automatico e accurato un possibile malor...

Fonte: www.lavorofacile.it

La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 9128 del 31 marzo 2023, ha deciso che in caso di licenziamento collettivo non si può limitare la scelta ai soli addetti al reparto che si vuole sopprimere, se questi sono idonei, per acquisita esperienza e per pregresso e frequente svolgiment...

Fonte: www.lavorofacile.it