Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato una circolare che aggiorna le istruzioni della circolare n.23 del 22 luglio 2026, relativa ai lavori eseguiti su alberi con funi. Cosa tratta La circolare n. 2 del 13 febbraio 2025 aggiorna le indicazioni per eseguire in sicure...
Fonte: Centro studi Zucchetti HR
E’ legittima la perequazione pensionistica per gli anni 2023 e 2024 con la quale è stata ridotta la rivalutazione delle pensioni medio alte al di sopra di 2.101 euro mensili. Così si è pronunciata la Corte costituzionale con la sentenza n. 19 del 29 gennaio 2025 in relazione all’art. 1 comma 309...
Fonte: www.lavorofacile.it
È stato emanato il decreto del Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze n. 45 del 16 gennaio 2025 che prevede l'attuazione delle misure di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti dalle imprese del settore call center. Allo scopo, si ricorda che l’art...
Fonte: www.lavorofacile.it
E’ legittimo l'utilizzo delle videoregistrazioni finalizzate alla tutela del patrimonio aziendale, come consentito dall'art. 4 dello Statuto dei Lavoratori, se collocate e installate nel piazzale esterno dell'azienda, cioè in un'area aperta al transito di soggetti esterni, e non in locali interni r...
Fonte: www.lavorofacile.it
Il Senato della Repubblica ha rinnovato la fiducia al Disegno di Legge di conversione del DL 202/2024 (c.d. Decreto Milleproroghe 2025 che adesso passa alla Camera dei deputati per l’approvazione definitiva) che tra le varie disposizioni prevede la possibilità di rinnovare fino al 4 marzo 2026 (in...
Fonte: www.lavorofacile.it
Assindatcolf, sul proprio sito internet, ha pubblicato una guida che riepiloga la disciplina relativa agli scatti di anzianità a cui hanno diritto anche le badanti, così come tutti i lavoratori domestici. A stabilirlo è il Ccnl di settore, con particolare riferimento all’articolo n. 37. Prima...
Fonte: www.lavorofacile.it
Pubblicate il 4 febbraio 2024 le linee guida della Commissione Europea all’AI Act, il regolamento europeo sull’intelligenza artificiale (EU) 2024/1689. Cosa tratta La regolamentazione dell’uso dell’intelligenza artificiale è argomento di inevitabile ampia discussione e i tentativi a liv...
Fonte: Centro studi Zucchetti HR
L’Agenzia delle entrate, in data 13 febbraio 2025, ha pubblicato un nuovo aggiornamento delle istruzioni della certificazione unica 2025. Vengono specificati nuovi criteri per compilazione del punto 726 “Giorni lavoro dipendente” della sezione “Indennità tredicesima mensilità” (cd Bonus Natal...
Fonte: www.lavorofacile.it
L’INPS, con la circolare n. 41 del 12 febbraio 2025, ha determinato per il 2025 la misura del salario giornaliero convenzionale per i pescatori autonomi soggetti alla L. 250/1958 su cui devono essere calcolati i contributi. Come si ricorderà, i lavoratori autonomi che svolgono l'attività di pesc...
Fonte: www.lavorofacile.it
Le prestazioni pensionistiche liquidate dall’Inpgi nel 2025 sono state rivalutate con l’adeguamento Istat dello 0,80%. L’Inpgi con la circolare del 10 febbraio n. 3 ha riepilogato i valori di riferimento in vigore per quest’anno adeguandoli all’incremento della perequazione dello 0,80%Le ricadut...
Fonte: www.lavorofacile.it