Caricamento in corso...

Filtri

I dati pubblicati a fine 2024 dall’Agenzia europea per l’ambiente (AEA) mostrano come le morti dovute all’esposizione ad inquinamento atmosferico, ad esempio alle polveri fini, stiano diminuendo in Europa, ma i livelli di inquinanti restino al di sopra dei livelli raccomandati dall’Organizzazione m...

Fonte: Centro studi Zucchetti HR

Inail e Cnr hanno collaborato ad una ricerca, per studiare le possibili misure di adattamento e prevenzione degli effetti da esposizione a temperature estreme, a cui sempre più assistiamo con il riscaldamento globale in atto. Cosa tratta La comunità scientifica internazionale ha, nella magg...

Fonte: Centro studi Zucchetti HR

L'INPS, con un comunicato stampa pubblicato sul proprio sito istituzionale, ha reso noto che sono in fase di invio le comunicazioni alle aziende in possesso dei requisiti per la riduzione, a partire dal Primo gennaio 2025, del contributo addizionale CIGO e del contributo ordinario FIS, in base a qu...

Fonte: www.lavorofacile.it

Sulla G.U. n. 34/2025 è stato pubblicato il Decreto Interministeriale (Lavoro – Economia) del 16 gennaio 2025 che fissa, a decorrere dal periodo di paga in corso dal 1° gennaio 2025 e fino a tutto il periodo di paga in corso al 31 dicembre 2025, le retribuzioni convenzionali da prendere a base per...

Fonte: www.lavorofacile.it

Tutti, ma dico tutti abbiamo salito una scala a casa o al lavoro. Di tutti i possibili compiti pericolosi, salire una scala è il più comune. Negli ultimi anni, la sicurezza sul lavoro non ha registrato significativi progressi, nemmeno per quanto riguarda l'uso delle scale. Nel 2022, in Italia si so...

Fonte: Centro studi Zucchetti HR

L’INPS, con il messaggio 11 febbraio 2025 n. 509, interviene per ricordare che i datori di lavoro che hanno erogato, nel periodo d’imposta 2024, fringe benefit e stock option al personale che è cessato dal servizio lo scorso anno, devono inviare entro e non oltre il 28 febbraio 2025 i dati relativi...

Fonte: www.lavorofacile.it

L’Agenzia delle entrate, con il provvedimento del 10 febbraio 2025, ha reso noto che è stata fissata al 100% la percentuale del credito d’imposta spettante per gli investimenti effettuati dall’8 maggio al 15 novembre 2024, relativi all’acquisizione di beni strumentali da destinare a strutture produ...

Fonte: www.lavorofacile.it

L’INPGI, con due recenti circolari, ha reso note le nuove aliquote contributive per l’anno 2025. In particolare, con circolare n. 1 del 10 febbraio 2025, ha comunicato che l’aliquota contributiva da applicare sui compensi dovuti ai giornalisti che svolgono attività lavorativa nella forma del...

Fonte: www.lavorofacile.it

Il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) ha pubblicato la Guida 2025 per il Contributo Ambientale, introducendo nuove tariffe per gli imballaggi in legno, plastica, vetro e carta a partire dal 1° luglio 2025. La guida include anche sconti per imballaggi compositi che superano specifiche prove di l...

Fonte: Centro studi Zucchetti HR

Sono stati rilasciati i processi gestionali che consentono la presentazione all’Inps della domanda di Ape sociale, della pensione opzione donna e di quota 103.Lo comunica l’Inps col messaggio del 10 febbraio 2025 n. 502.A seguito del posticipo di un ulteriore anno da parte dell’ultima legge di bila...

Fonte: www.lavorofacile.it