Caricamento in corso...

Filtri

Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 maggio 2025 – 14 giugno 2025 è stato fissato al 1,248960 (comunicato ISTAT). L’indice di giugno 2025 sarà diffuso il 16 luglio 2025 secondo il calendario dell’ISTAT. In allegato il da...

Fonte: www.lavorofacile.it

Il nuovo Accordo Stato-Regioni introduce esplicitamente l’obbligo di verifica dell’efficacia della formazione da parte del datore di lavoro. Nelle organizzazioni che già adottano un sistema di gestione per la salute e la sicurezza dei lavori, questo adempimento potrebbe essere facilmente implementa...

Fonte: Centro studi Zucchetti HR

L’INPS, con la circolare n. 101 del 13 giugno 2025, ha illustrato le novità relative all’indennità di discontinuità (IDIS) a favore dei lavoratori del settore dello spettacolo, a seguito delle modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2025 al D.lgs 175/2023. La prima modifica riguarda i requis...

Fonte: www.lavorofacile.it

L’Agenzia delle entrate ha reso noto che è disponibile, sul proprio sito, il software denominato “Visualizzazione 730-4 2025”, che consente ai sostituti d’imposta la visualizzazione e la stampa dei dati contenuti nei modelli 730-4. Si tratta delle comunicazioni con i risultati contabili delle di...

Fonte: www.lavorofacile.it

È stato pubblicato sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro, nella sezione “pubblicità legale” il decreto 11/06/2025 che fissa le retribuzioni medie giornaliere per il 2025 che devono essere utilizzate per il calcolo dei contributi e delle prestazioni previdenziali per la categoria dei picco...

Fonte: www.lavorofacile.it

Sulla G.U. n. 134/2025 è stato pubblicato il d.lgs. n. 81 del 12 giugno 2025, recante disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzioni tributarie. L’articolo 4 del decreto modifica i termini per la trasmiss...

Fonte: www.lavorofacile.it

Il Consiglio dei ministri n. 131 del 12 giugno 2025 ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti relative a crisi industriali, nonché un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia fiscale. Crisi industriali Crisi industriale complessa e grandi imprese - si e...

Fonte: www.lavorofacile.it

L’invecchiamento della popolazione europea impone nuove sfide al mondo del lavoro. L’articolo Eurofound (in allegato) analizza le strategie per trattenere i lavoratori over 55, migliorando la qualità del lavoro, contrastando l’ageismo e promuovendo ambienti inclusivi e flessibili. Un cambiamento ne...

Fonte: Centro studi Zucchetti HR

L’INPS, con il messaggio n. 1858 del 12 giugno 2025, ha comunicato che a decorrere dal 16 giugno 2025 è possibile presentare la domanda di indennità ISCRO per l’anno 2025. Il servizio di presentazione delle domande rimarrà disponibile fino al 31 ottobre 2025, termine ultimo per la presentazione...

Fonte: www.lavorofacile.it