L’INPS, con il messaggio n. 4244 del 28 novembre 2023, ha reso noto che è differito all’11 dicembre 2023 il termine di presentazione delle domande di riconteggio dei debiti annullati. Resta invece immutata al 31 dicembre 2023 la data per il pagamento integrale delle somme ogge...
Fonte: www.lavorofacile.it
L’INPS, con il messaggio n. 4076 del 16 novembre 2023, ha reso noto che, dopo le attività svolte sul progetto PNRR “Piattaforma unica CIG (OMNIA IS) - Servizi integrati per i pagamenti”, è accessibile a tutti gli utenti il nuovo servizio Consultazione Integrazioni Sa...
Fonte: www.lavorofacile.it
L’INPS, con il messaggio n. 4191 del 24 novembre 2023, ha fornito le istruzioni per l’esposizione in Uniemens dell’anticipo da riconoscere a dicembre 2023 nelle more del rinnovo del CCNL per il personale con contratto di lavoro a tempo indeterminato dipendente dalle Amministrazion...
Fonte: www.lavorofacile.it
INAIL riporta gli esiti di un’indagine condotta sulla valutazione dell’efficacia di alcune iniziative formative in materia di salute e sicurezza sul lavoro realizzate nell’ambito del bando di finanziamento emanato da Inail nel gennaio 2016 Cosa tratta? In attuazione...
Fonte: Centro studi Zucchetti HR
Una ricerca francese chiarisce che tutte le aziende devono valutare il rischio di esposizione al radon, un gas radioattivo naturale presente ovunque. L'esposizione al radon è la seconda causa di cancro ai polmoni anche in Francia, e le misurazioni devono essere effettuate preferibilmente in...
Fonte: Centro studi Zucchetti HR
L’INPS, con il messaggio n. 4182 del 24 novembre 2023, ha fornito indicazioni in merito al trattamento previdenziale di malattia per i lavoratori sportivi. L’istituto ricorda innanzitutto che ai lavoratori sportivi subordinati iscritti al Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi, a pre...
Fonte: www.lavorofacile.it
L’ANPAL, con il comunicato stampa n. 17727 del 22 novembre 2023, ha reso noto che, per le domande di Fondo nuove competenze presentate da datori di lavoro aderenti ai Fondi interprofessionali, le date di inizio e di fine dei percorsi formativi considerate valide ai fini della richiesta di sal...
Fonte: www.lavorofacile.it
L’Agenzia Europea per la Sicurezza e la salute sul lavoro (OSHA) ha pubblicato una relazione in cui indaga sul coinvolgimento della Salute e Sicurezza sul lavoro nei confronti della sorveglianza digitale e del monitoraggio Cosa tratta? Lo scopo di questo studio &egrav...
Fonte: Centro studi Zucchetti HR
L’INPS, con il messaggio n. 4192 del 24 novembre 2023, ha fornito indicazioni in merito alla possibilità, per i lavoratori disoccupati che hanno risolto il rapporto di lavoro in seguito all’accordo consensuale di cui all’art. 14, c. 3, del D.L. 104/2020 (L. 126/2020) e all&...
Fonte: www.lavorofacile.it
Il Portale Agenti Fisici rende disponibili degli utili strumenti di informazione per ciò che riguarda il rischio iperbarico e lo stress ossidativo Cosa tratta? Nel Portale Agenti Fisici è stata aggiornata la sezione relativa alle atmosfere iperbariche, con questo t...
Fonte: Centro studi Zucchetti HR