Caricamento in corso...

Filtri

Il Ministero del lavoro ha pubblicato, nella sezione pubblicità legale del proprio sito, il DPCM con cui sono definiti gli standard e le regole per la trasmissione telematica delle comunicazioni di inizio e cessazione di un rapporto di lavoro sportivo di tipo dilettantistico, che devono esse...

Fonte: www.lavorofacile.it

L’INPS, con il messaggio n. 4175 del 24 novembre 2023, con riferimento all’esposizione in denuncia della contribuzione correlata all’assegno straordinario di cui al D.Lgs. 148/2015, ha fornito le indicazioni relative alle modalità di composizione del flusso Uniemens per gli...

Fonte: www.lavorofacile.it

Arriva il clima invernale. I tuoi lavoratori e la tua organizzazione sono pronti ad affrontare i rischi tipici della stagione invernale? Inutile parlare di emergenza, cambiamento climatico e catastrofi varie. Per arrivare all’ obiettivo della business continuity e della riduzione di incidenti...

Fonte: Centro studi Zucchetti HR

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro e la Fondazione Doppia Difesa Onlus, il 22 novembre 2023, hanno siglato il protocollo d’intesa volto ad avviare progetti di politiche attive al fine di agevolare l’occupazione delle donne vittime di violenza. E’...

Fonte: www.lavorofacile.it

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 59 del 16 Novembre 2023, ha approvato, in esame preliminare, due decreti legislativi di attuazione della delega al Governo per la riforma fiscale (legge 9 agosto 2023, n. 111). Il primo decreto dà attuazione ai principi e criteri direttivi per la...

Fonte: www.lavorofacile.it

La Commissione europea, con la Comunicazione C/2023/1188 del 21 novembre 2023, ha modificato in alcuni punti il Quadro temporaneo di crisi e transizione per gli aiuti di Stato a seguito dell'aggressione della Russia all'Ucraina (c.d. Temporary crisis framework), adottato con la Comunicazione della...

Fonte: www.lavorofacile.it

L’INPS, con il messaggio n. 4143 del 22 novembre 2023, ha precisato che fermo restando che il congedo straordinario di cui all’art.42, c. 5 del D.lgs. 151/2001 non può essere riconosciuto a più di un lavoratore per l’assistenza alla stessa persona con disabilit&agrav...

Fonte: www.lavorofacile.it