Caricamento in corso...

Filtri

Il Ministero del lavoro, di concerto con il Ministero dell’economica, con il Decreto n. 365 del 20 novembre 2023, che, in attuazione dell'art. 2, p. 4, lett. f) del Regolamento (UE) n. 651/2014, nonché ai fini previsti dall'art. 4, c. 11, della L. 92/2012, ha individuato per il 2024, i...

Fonte: www.lavorofacile.it

L’INPS, con il Messaggio n. 4139 del 21 novembre 2023, in merito alla gestione dei pagamenti delle prestazioni erogate dal Fondo di solidarietà per il trasporto aereo e del sistema aeroportuale, ha precisato che in presenza di mensilità parzialmente retribuita, la retribuzione d...

Fonte: www.lavorofacile.it

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 59 del 16 novembre 2023, ha approvato, in esame preliminare, due decreti legislativi di attuazione della delega al Governo per la riforma fiscale (L. 111/2023). Di seguito le principali previsioni dei provvedimenti. 1. Disposizioni in materia di cont...

Fonte: www.lavorofacile.it

L’INPS, con il messaggio n. 4068 del 16 novembre 2023, ha informato che, nel servizio di recupero indebiti (realizzato nell’ambito dei progetti del PNRR), è disponibile la nuova funzionalità di richiesta di rateizzazione: i percettori di prestazioni indebite da parte dell&...

Fonte: www.lavorofacile.it

Pubblicata la nuova guida Ue per l’adesione delle organizzazioni al sistema di ecogestione e audit EMAS, con l’obiettivo di semplificarne la consultazione e incoraggiare il numero di registrazioni Cosa tratta? Il Sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS = Eco-Managemen...

Fonte: Centro studi Zucchetti HR

Il portale PAF, ormai riconosciuto come autorevole anche a livello europeo, ha reso disponibile online una procedura di calcolo semplice ed efficace per la valutazione dell’ esposizione giornaliera al rischio rumore ai sensi del Dl.gs 81/08. L’algoritmo consente di ottenere un livello d...

Fonte: Centro studi Zucchetti HR

Il Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa del 15 novembre 2023, ha reso noto di aver pubblicato il Report sull'andamento dei premi di produttività, ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali, relativo alla detassazione dei premi di prod...

Fonte: www.lavorofacile.it

Il Ministero del lavoro, con i Decreti nn. 132 e 133 pubblicati sul sito istituzionale ministeriale nella sezione “Pubblicità legale”, entrambi datati 31 ottobre 2023, ha disposto, a decorrere dal 1° luglio 2023, la rivalutazione delle retribuzioni convenzionali da assumere p...

Fonte: www.lavorofacile.it