Caricamento in corso...

Filtri

L’Agenzia delle entrate, rispondendo ad una faq sul modello 730/2025 ha reso disponibile, ai fini di agevolare le operazioni di verifica e controllo da parte dei CAF e dei professionisti, il cronoprogramma delle attività per il 2025.   Periodo Soggetto...

Fonte: www.lavorofacile.it

L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 38/E del 6 giugno 2025, ha istituito i codici tributo per il versamento, mediante modello F24, dei maggiori acconti IRES e IRAP dovuti ai sensi dell’articolo 1, comma 20, della legge di bilancio 2025 (L. n. 207/2024). I nuovi codici sono i seguenti:...

Fonte: www.lavorofacile.it

Il Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa del 5 giugno 2025, ha ricordato che, entro il 30 giugno p.v., tutti gli ETS - anche tramite la propria Rete associativa o un commercialista - dovranno depositare al RUNTS il bilancio/rendiconto per cassa dell’esercizio chiuso il 31/12/2024. A par...

Fonte: www.lavorofacile.it

L’INPS, con il messaggio n. 1771 del 5 giugno 2025, ha reso noto che è stata implementata la procedura "Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici", al fine di semplificare e velocizzare le operazioni di amministrazioni ed enti datori di lavoro. In particolare, ora è possibile a...

Fonte: www.lavorofacile.it

Nell'ambito della sperimentazione delle nuove regole introdotte dalla riforma della disabilità, l’Istituto previdenziale col messaggio del 4 giugno 2025 n. 1766 ha coordinato la disciplina previgente che stabilisce la possibilità di trasformare l’indennità di frequenza per i minori disabili in una...

Fonte: www.lavorofacile.it

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 ha finalmente normato diversi aspetti della formazione dedicata a coloro che accedono agli ambienti definiti confinati, lavoratori esposti a rischi importanti che spesso finiscono nella conta degli infortuni mortali. Vediamo gli aspetti innovativi, le disp...

Fonte: Centro studi Zucchetti HR

Arrivano novità per formazione dei conducenti ADR, ovvero le persone abilitate al trasporto di merci pericolose su strada. Con il Decreto Ministeriale 6 maggio 2025, il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha modificato il D.M. 6 ottobre 2006, che disciplina i corsi che abilitano a questa...

Fonte: Centro studi Zucchetti HR

La Banca Centrale europea, con comunicato stampa del 5 giugno 2025, ha reso noto che il TUR scende dal 2,40% al 2,15% a decorrere dall’11 giugno 2025. Pertanto, gli interessi di dilazione dei debiti contributivi passano al 8,15% (TUR + 6 punti percentuali), mentre le sanzioni per il ritardato pa...

Fonte: www.lavorofacile.it