Caricamento in corso...

Filtri

L’INPS, con il messaggio n. 3959 del 9 novembre 2023, preso atto del frequente ripetersi di eventi metereologici intensi, tra cui da ultimo quello che ha colpito la Toscana, ha riepilogato le indicazioni relative alle modalità che i datori di lavoro devono seguire per richiedere l&rsqu...

Fonte: www.lavorofacile.it

L’INL, con la nota prot. n. 1159 del 9 novembre 2023, ha integrato la precedente nota 724/2023, con cui è stato fornito un quadro riepilogativo delle contravvenzioni più ricorrenti con l’indicazione degli importi rivalutati per effetto del D.D. 111/2023. Nelle more dell...

Fonte: Centro studi Zucchetti HR

Prevenire i rischi e le malattie professionali è lo scopo di ogni HSE manager e/o RSPP. Uno studio del INRS francese, dopo aver analizzato quasi due milioni di aziende francesi per un periodo di 15 anni, ha dimostrato che una maggior frequenza di infortuni si associa ad un calo delle perfor...

Fonte: Centro studi Zucchetti HR

L’INAIL, con la circolare n. 48 del 9/11/2023, ha reso noto che sono stati ampliati i compiti dell’assistente sociale dell’istituto assicurativo al fine di favorire l’integrazione degli interventi per il recupero dell'integrità psicofisica del lavoratore vittima di in...

Fonte: www.lavorofacile.it

L’Inail, con la circolare n. 47/2023, ha reso noto che il minimale e il massimale di rendita, con decorrenza dal 1° luglio 2023, sono determinati nelle misure, rispettivamente, di euro 19.221,30 e di euro 35.696,70. Sulla base di tali importi l’istituto ha aggiornato anche i l...

Fonte: www.lavorofacile.it

In data 6 novembre 2023, è stato presentato alla Camera dei deputati il Disegno di Legge in materia di lavoro, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 1° maggio 2023. In attesa di conoscere l’esito dell’iter parlamentare, si segnalano le novità di magg...

Fonte: www.lavorofacile.it

È uscito un manuale di sicurezza sul lavoro che ha lo scopo di porsi come prezioso strumento per i RLS, i professionisti della sicurezza e tutti coloro che sono coinvolti nella gestione della sicurezza. Fornisce una guida completa e aggiornata su come creare un ambiente di lavoro sicuro, in...

Fonte: Centro studi Zucchetti HR

L’ANPAL, con un comunicato stampa del 7 novembre 2023, ha reso noto che è online il nuovo modulo per datori di lavoro da usare per la richiesta di personale non comunitario per il triennio 2023-2025. Il DPCM 27 settembre 2023 definisce i criteri per determinare i flussi di ingresso...

Fonte: www.lavorofacile.it