Caricamento in corso...

Attraverso l’archivio quesiti potrai accedere al database di tutti i casi già risolti dai nostri esperti. Attraverso il motore di ricerca dedicato, verificare in tempo reale se il nostro centro studi ha già affrontato l’argomento che stai cercando. Il database è organizzato per data, la risposta più pertinente alla tua domanda sarà quella cronologicamente più aggiornata.

Tutti

Limiti temporali per i co.co.co. nel lavoro sportivo dilettantistico.

Nei co.co.co. sportivi dilettantistici, il limite delle 24 ore settimanali si riferisce alla totalità dei committenti del collaboratore o si riferisce al singolo contratto di collaborazione coordinata e continuativa? Inoltre, il limite dei 5.000 € dei compensi esclusi dalla tassazione INPS è rife...

Fonte: www.lavorofacile.it

Conciliazione con Albo Provinciale dei C.D.L.

La conciliazione presso l'Albo Provinciale dei Consulenti del lavoro si può considerare conciliazione libera? È necessaria presenza del sindacato del lavoratore? Ciò che qualifica la conciliazione sindacale è la presenza attiva e partecipe di rappresentanti sindacali a prescindere dal luogo fi...

Fonte: www.lavorofacile.it

Polizza sanitaria amministratore di srl.

Buonasera, si chiede il trattamento fiscale e contributivo della polizza sanitaria stipulata a favore di un amministratore di srl e, in caso il trattamento sia quello previsto per i dipendenti, il documento da redigere, posto che non è possibile predisporre il regolamento aziendale. Ai fini Irpef, s...

Fonte: www.lavorofacile.it

Congedo e permessi disabili.

Nel caso di autorizzazione dei permessi l.104 (art.33 c.2) a tempo determinato, ove non viene indicato che il provvedimento è soggetto a revisione, il datore di lavoro deve comunque continuare a corrispondere le giornate a tale titolo di permesso per assistere disabile? Il lavoratore deve fornire...

Fonte: www.lavorofacile.it

Un chiarimento su contratto a termine

In presenza di un 1° contratto a causale, stipulato dopo il 5 maggio 2023 con 4 proroghe per un periodo complessivo di 5 mesi, trasformato poi in un 2° contratto a causale, con stesso datore di lavoro, quindi rinnovo, con stop and go di 10 giorni, per una durata di 1 mese: essendo un nuovo contratto...

Fonte: www.lavorofacile.it

Congedo parentale in presenza di parto plurimo

Il congedo parentale, in caso di parto gemellare, spetta per ogni figlio? Anche l' allattamento a ore per ogni figlio? Il congedo parentale spetta per ogni figlio così come per i riposi per allattamento. In caso di parto plurimo, questi ultimi sono raddoppiati. L’indennità di congedo di matern...

Fonte: www.lavorofacile.it

Riconoscimento del rinnovo contrattuale per cambio di attività

In presenza di un primo rapporto a tempo determinato per ATTIVITA’ STAGIONALE per 3 mesi (nel caso specifico “centri estivi art. 21 Ccnl cooperative sociali/Confcooperative) ed un successivo rapporto di lavoro a tempo determinato per attività NON STAGIONALE di durata 10 mesi con il medesimo lavorato...

Fonte: www.lavorofacile.it

incentivo neet

Buongiorno, 1) un'azienda appena costituita ha assunto come primi dipendenti nel mese di settembre 2 apprendisti professionalizzanti che darebbero diritto all'agevolazione NEET. L'azienda non ha altri lavoratori in forza: è possibile usufruire dell'incentivo, considerando che gli apprendisti n...

Fonte: www.lavorofacile.it

Proroga nel contratto a termine.

Secondo il Decreto-legge 48/2023 (L.85/2023) in presenza di un contratto a termine stipulato il 02/11/2022 con scadenza 31.05.2023, prorogato poi dal 01.06.2023 al 30.10.2023, è possibile fare ulteriore proroga per 7 mesi dal 01.11.2023 al 31.05.2024? Il primo periodo fino al 31 maggio 2023 è neutr...

Fonte: www.lavorofacile.it

Filtri