Caricamento in corso...

Filtri

Con D.I. 8 novembre 2023, la riduzione dei premi Inail prevista dall’articolo 1, comma 128, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, è stata determinata, per l'anno 2024, nella misura del 15,11%. La riduzione troverà applicazione, nelle more della loro revisione, ai premi specia...

Fonte: www.lavorofacile.it

Sulla G.U. n. n. 278 del 28 novembre 2023 è stata pubblicata la L. n. 170/2023 di conversione del cd Decreto Proroghe.Tra le disposizioni di interesse si segnalano: La rimessione in termini concernente il versamento di tributi, contributi e premi Inail in scadenza nel periodo dal 4 al...

Fonte: www.lavorofacile.it

L’INPS ha rilasciato la release 4.22 del 27/11/2023 del documento tecnico Uniemens e la release 4.22.0 dell’allegato tecnico. Nella <DenunciaIndividuale> è stata aggiornata la descrizione di <ContributoVarRetr> in <VarRetributive> di <DatiRetributivi>....

Fonte: www.lavorofacile.it

L’INPS, con il messaggio n. 4255 del 29 novembre 2023, ha reso noto che le informazioni e le funzioni del Cassetto Previdenziale per Agricoltori Autonomi sono state integrate nel Cassetto Previdenziale del Contribuente. L’integrazione fa parte del progetto “Nuovo fascicolo elet...

Fonte: www.lavorofacile.it

Per noi è fondamentale darti la possibilità di rimanere informato in tempo reale sull'evoluzione normativa, ecco quindi gli ultimi e-book usciti a Novembre 2023!   Nella sezione E-BOOK di lavorofacile.it potrai trovare questi aggiornamenti e nuove uscite:  ...

Fonte: www.lavorofacile.it

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 33016 del 28 novembre 2023, ha statuito che le disposizioni dell’art. 2110 c.c. in materia di comporto per malattia si applicano anche in caso di rapporto di lavoro a tempo determinato. Secondo la Corte, una interpretazione in senso contrari...

Fonte: www.lavorofacile.it

È stato pubblicato il decreto 20 novembre 2023 del Ministero dell’economia e delle finanze (G.U. n. 279/2023), che ha determinato la percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per l'anno 2023 in misura pari a +5,4 dal 1° gennaio 2024, salvo conguagli...

Fonte: www.lavorofacile.it

L’INPS, con il messaggio n. 4268 del 29 novembre 2023, ha ricordato che, per i lavoratori sportivi titolari di contratti di collaborazione coordinata e continuativa, per i lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa con attività di carattere amministrativo-gesti...

Fonte: www.lavorofacile.it

Il Ministero del Lavoro ha sottolineato che, a seguito della decisione della Commissione Europea di prorogare fino al 30 giugno 2024 il Temporary Framework Ucraina, verrà chiesto all’UE di estendere la durata dell’autorizzazione relativa alla concessione della cd decontribuzione...

Fonte: www.lavorofacile.it