Caricamento in corso...

Filtri

L’INPS, con il messaggio n. 1967 del 20 giugno 2025, ha fornito le indicazioni operative che devono essere seguite dal personale docente ed educativo delle scuole elementari e secondarie di primo e secondo grado della Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, per fruire di aspettative, congedi e pe...

Fonte: www.lavorofacile.it

Sulla G.U. n. 142/2025 è stata pubblicata la Legge n. 86/2025 di conversione del DL n. 55/2025 con cui sono state introdotte disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF dovuti per l’anno 2025 dai contribuenti con risultato a debito della dichiarazione dei redditi.  La relazione illustrati...

Fonte: www.lavorofacile.it

L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 44 del 20 giugno 2025, ha istituito le causali contributo per consentire il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dagli iscritti alla Gestione Separata dei Periti Agrari di pertinenza dell’ENPAIA. Le nuove causali sono le se...

Fonte: www.lavorofacile.it

La Camera dei deputati, in data 17 giugno 2025, ha approvato definitivamente la legge di conversione del d.l. n. 55/2025, con cui sono state introdotte disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF dovuti per l’anno 2025 dai contribuenti con risultato a debito della dichiarazione dei redditi. È...

Fonte: www.lavorofacile.it

Il Piano di Continuità Operativa (BCP) è uno strumento strategico essenziale per garantire la resilienza aziendale di fronte a eventi imprevisti. Questo articolo prova a guidare le organizzazioni nella costruzione di un BCP efficace, dalla valutazione dei rischi alla definizione delle funzioni crit...

Fonte: Centro studi Zucchetti HR

Il Previndai, sul proprio sito internet, ha ricordato che è disponibile la dichiarazione contributiva relativa al secondo trimestre 2025 e che la scadenza del versamento è fissata per il 21 luglio p.v.. Il bonifico deve essere disposto in tempo utile a garantire il riconoscimento a Previndai di...

Fonte: www.lavorofacile.it

Implementate numerose funzioni della piattaforma del Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti   Cosa tratta? Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha comunicato che in data 4 giugno 2025 è stato effettuato un nuovo rilascio per la piattaforma RENT...

Fonte: Centro studi Zucchetti HR

L’Inps ha chiarito col messaggio del 16 giugno 2025 n. 1895 quanto previsto dal Dpcm 14gennaio 2025 secondo il quale i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali, inclusi quelli trasferiti allo Stato, e i libretti di risparmio postale posseduti al 31 dicembre del secondo anno precedente a quello d...

Fonte: www.lavorofacile.it

L’INPS, con il messaggio n. 1935 del 18 giugno 2025, ha informato che la Commissione europea ha richiesto di includere, tra i criteri di ammissibilità della spesa sul programma per gli incentivi all'occupazione per i giovani ex art. 22 del D.L. 60/2024, l'aumento netto del numero totale di lavorato...

Fonte: www.lavorofacile.it

L'anticipo del TFR in busta paga ogni mese è una modalità di anticipazine illegittima e contraria allo spirito del TFR, anche se concordata direttamente col lavoratore. Così si è espressa la Corte di cassazione con la sentenza 13525 del 20 maggio 2025 con la quale i giudici hanno escluso che le con...

Fonte: www.lavorofacile.it