Caricamento in corso...

Il nuovo lavoro sportivo alla luce degli ultimi interventi normativi - II edizione

A cura della Redazione

Nella prima edizione del corso, svoltasi nel mese di settembre, sono state analizzate le importanti e rivoluzionarie novità in ambito di rapporti di lavoro nello sport, specie nell’area del dilettantismo.
Questa II edizione de Il nuovo lavoro sportivo alla luce degli ultimi interventi normativi fornirà chiarimenti, specifiche e conferme con particolare focus sugli ultimi interventi di prassi da parte degli Enti di riferimento (INPS, INAIL, INL...).
 
OBIETTIVO DEL CORSO
Il webinar si pone come obiettivo quello di fornire una disamina dei principali aspetti introdotti dalla Riforma dello sport sulle nuove figure di lavoratore sportivo, analizzando i principali aspetti ed effetti pratici in capo ai sodalizi sportivi dilettantistici sia da un punto di vista contrattuale e giuslavoristico che da quello dei fondamentali adempimenti anche di natura previdenziale, con particolare attenzione alle procedure ispettive da parte degli organi preposti.
 
ARGOMENTI TRATTATI
  • inquadramento generale;
  • aspetti giuslavoristici introdotti dalla Riforma;
  • adempimenti e prassi ispettiva.


RELATORI
Matteo Pozzi: Docente Scuola dello Sport CONI Lombardia. Membro Commissione Diritto dello Sport ed Eventi Sportivi dell'Ordine degli Avvocati di Milano;
Guglielmo Anastasio: Avvocato, funzionario ispettivo dell'ITL di Reggio Emilia.

RESTA FORMATO E INFORMATO CON NOI, CLICCA QUI PER AVERE MAGGIORI DETTAGLI!

Riproduzione riservata ©

Abbonati per vedere tutti i contenuti di

Abbonati ora

Contenuti correlati

In attesa di conoscere il testo che verrà pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è già possibile fare alcune anticipazioni che interesseranno le nuove figure di lavoratori sportivi che, dal primo di luglio, in ambito dilettantistico debbono essere inquadrati nella forma del lavoro d...

Fonte: www.lavorofacile.it

Il Ministero del lavoro ha reso noto che è stato portato all'esame preliminare del Consiglio dei ministri il decreto correttivo che interviene sulla riforma dello sport, allo scopo di introdurre alcuni selettivi miglioramenti in vista dell’entrata in vigore al 1° luglio 2023. Co...

Fonte: www.lavorofacile.it

Sulla G.U. del 14.4.2003, n. 87 è stato pubblicato il D.lgs. 8.4.2003, n. 66, recante l’attuazione delle direttive 93/104/CE e 2000/34/CE concernenti taluni aspetti dell’organizzazione dell’orario di lavoro modificato dal D.lgs. 213/2004. Il provvedimento è entrato...

Fonte: www.lavorofacile.it

L’E-book “ Il lavoro occasionale ” approfondisce ogni aspetto legato alla disciplina delle prestazioni occasionali, del libretto di famiglia e del contratto di prestazione occasionale. Oltre all'esame dei singoli strumenti, vengono analizzati i profili pratici, con particolare rif...

Fonte: www.lavorofacile.it

Il 28 dicembre 2022 si sono incontrate le Parti FEDERCULTURE (Federazione Servizi Pubblici Cultura Turismo Sport Tempo Libero), FP-CGIL, CISL-FP, UIL-FPL, UIL PA per i dipendenti dei Servizi della Cultura, del Turismo, dello Sport e del Tempo Libero. Le parti, con il presente accordo, ha...

Fonte: www.lavorofacile.it